La notte degli Oscar 2021, dalle ore 0,15

Con alcuni mesi di ritardo rispetto alla consueta tabella di marcia, gli Oscar 2021 non mancano l’appuntamento con gli amanti del bel cinema. La cerimonia, giunta alla 93esima edizione, si svolge regolarmente al Dolby Theatre di Hollywood, in Los Angeles (Usa).

Molti dei film in corsa per la statuetta dorata sono stati pubblicati in streaming, anche in due anni differenti, e una buona quota dei nominati provengono da piattaforme streaming come Netflix.

Anche quest’anno non ci saranno dei veri e propri conduttori a sbrigliare le varie fasi della cerimonia, ma sono previsti degli interventi da parte di Angela Bassett, Halle Berry, Bong Joon Ho, Don Cheadle, Steven Yeun, Bryan Cranston, Laura Dern, Harrison Ford, Regina King, Marlee Matlin, Rita Morena, Joaquin Phoenix, Brad Pitt, Reese Witherspoon, Renée Zellweger e Zendaya.

Le speranze dell’Italia agli Oscar 2021 sono riposte nel film Pinocchio del regista Matteo Garrone e nella cantante Laura Pausini.

Il film Pinocchio di Matteo Garrone è in lizza per i Migliori costumi, grazie agli abiti curati da Massimo Cantini Parrini, e al Miglior trucco per merito degli stylist Dalia Colli, Mark Coulier e Francesco Pegoretti.

Laura Pausini concorre con il brano Io sì (Seen), colonna sonora di La vita davanti a sé, che potrebbe conquistare l’Oscar alla Miglior canzone.

Per il Miglior film è favorito Nomadland, la storia di una donna nomade portata sullo schermo da Frances McDormand (candidata Miglior attrice) per la regia della cinese Chloé Zhao.

Frances McDormand nel film NOMADLAND. – Foto di: ufficio stampa Disney+ – Dettagli tecnici aggiuntivi: Photo Courtesy of Searchlight Pictures. © 2020 20th Century Studios All Rights Reserved

Rivali al Miglior film sono tre esclusive streaming: Il processo ai Chicago 7 e Mank di Netflix, e Sound of metal di Amazon. Si aggiungono poi Minari, il sogno americano di una famiglia coreana; l’invecchiamento di un padre in The father; la storia delle Pantere nere dell’Illinois con Judas and the Black Messiah e infine Una donna promettente.

Come Miglior attrice ci sono Carey Mulligan con la sua Cassie in Una donna promettente, dove mette in scena una vendetta personale che è il pretesto per raccontare gli abusi degli uomini.

Altrettanto intensa è Viola Davis, che potrebbe farcela grazie alla biografia dedicata alla regina del blues Ma Rainey uscita su Netflix.

Grandi ritorni si segnalano invece per il Miglior attore protagonista: ci sono il gigante Anthony Hopkins (The father) e il prolifico Gary Oldman (Mank), ma è probabile che la vittoria andrà postuma a Chadwick Boseman che aveva affiancato la Davis.

La messa in onda italiana degli Oscar 2021 vede dagli studi Sky Francesco Castelnuovo al commento con il “Cinemaniaco” Gianni Canova e alla giornalista di Sky TG24 Denise Negri. Ospiti l’attrice Anna Foglietta, la regista e attrice Michela Andreozzi, l’attore Lillo e il giornalista esperto di moda Ildo Damiano.

In un’intervista esclusiva a Sky CinemaLaura Pausini racconterà l’emozione per la nomination, il suo ricordo di Ennio Morricone e il suo rapporto con Sofia Loren.

Dove e come vedere gli Oscar 2021

TV e LIVE STREAMING in Italia:
TV8 / SKY CINEMA / SKY UNO / NOW
Diretta
dalle ore 0,15
(ore 0,15 Studio; ore 0,30 Into the spotlight; ore 2,00 Cerimonia; ore 5,00 Oscars after dark)
Replica integrale
Lunedì 26 aprile ore 12,15 su Sky Cinema Oscar
Replica parziale, sintesi
Lunedì 26 aprile ore 21,15 su Sky Cinema Oscar e Sky Uno
Lunedì 26 aprile ore 24,00 su Tv8

DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
NOW / SKY ON DEMAND (alla conclusione dell’evento)

TV e LIVE STREAMING all’Estero:
Stati Uniti d’America
ABC / Hulu with Live Tv / Sling Tv / Fubo Tv
dalle ore 2,00

Francia
CANAL+
in studio dalle ore 23,55, cerimonia dalle ore 2,00

Germania, Austria e territori italiani di confine
ProSieben
anteprima dalle ore 0,40, cerimonia dalle ore 2,00

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post