Per la prima volta i ballerini della Scala diventano protagonisti di una docuserie, visibile gratis su RaiPlay da oggi, venerdì 30 aprile, che racconta senza filtri le loro vite personali e professionali.
Un lavoro individuale e collettivo, fatto di talento, prestanza atletica, preparazione tecnica e ispirazione artistica. E Corpo di ballo vede anche la partecipazione straordinaria di Carla Fracci.
Il racconto inizia con la riapertura del Teatro alla Scala dopo il primo lockdown e descrive il complicato ed esaltante percorso per portare in scena Giselle, considerato il simbolo del balletto romantico.
Fra ostacoli, restrizioni e chiusure, vedremo i protagonisti del corpo di ballo allenarsi duramente, nel periodo in cui l’Italia scivolava verso la seconda ondata del virus.
Nel corso delle 12 puntate, che coprono un arco temporale di 6 mesi, lo spettatore imparerà a conoscere i ballerini nel loro ruolo pubblico e privato, apprenderà i rudimenti della danza e capirà cosa c’è dietro un grande lavoro collettivo.
Tra i protagonisti: Laura Contardi, Massimo Murru, Nicoletta Manni, Virna Toppi, Martina Arduino, Claudio Coviello, Timofej Andrijashenko, Gioacchino Starace, Vittoria Valerio, Alessandra Vassallo, Antonino Sutera, Antonella Albano, Maria Celeste Losa, Marco Agostino, Nicola Del Freo; Frederic Olivieri e Manuel Legris, i due direttori del Corpo di Ballo che si sono avvicendati nel corso dell’anno.
Dove e come vedere Corpo di ballo
DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
RAIPLAY (da venerdì 30 aprile, 12 puntate) (link rapido)