Quando i matrimoni non funzionano più, una famiglia va in crisi. È quel che succede in Chiamami ancora amore, la nuova miniserie in 3 parti al via stasera su Rai1. Protagonisti della vicenda sono Greta Scarano (Anna) e Simone Liberati (Enrico).
Una coppia, la loro, che si è amata molto, con un figlio bellissimo, e poi la lenta discesa verso l’infelicità e una guerra a colpi di avvocati: il matrimonio lascia spazio al divorzio, quindi arriva la battaglia per l’affidamento del figlio Pietro (il bambino è interpretato da Federico Ielapi).
Quante volte si è sentito dire che le vere vittime di un divorzio sono i figli? La miniserie Chiamami ancora amore fa leva proprio su questo sentire comune che corrisponde, purtroppo e spesso, alla verità.
L’amore si trasforma in odio e Pietro diventa spettatore inconsapevole di una famiglia che si sta disintegrando poco a poco. Fatto che in qualche modo inciderà nella sua crescita psicologica.
Un ruolo importante ce l’ha Claudia Pandolfi, nei panni dell’assistente sociale Rosa. Empatica con i bambini, tosta con gli adulti, porterà avanti la sua personale indagine familiare e dovrà capire se Pietro sta meglio con sua mamma Anna o con suo papà Pietro.
Chiamami ancora amore è una produzione Indigo Film in collaborazione con Rai Fiction, in associazione con About Premium Content, creata da Giacomo Bendotti.
Dove e come vedere Chiamami ancora amore
TV e LIVE STREAMING in Italia su:
RAI 1 / RAIPLAY
ogni lunedì dalle ore 21,30, per 3 settimane, dal 3 maggio
DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
RAIPLAY
il giorno dopo la messa in onda