ITsART, parte il 31 maggio la piattaforma della cultura italiana con grandi ospiti ed eventi

Se n’è parlato per molto tempo, definita da alcuni la “Netflix della cultura italiana” e da altri giudicata come uno schiaffo alla Rai come tv di Stato e a RaiPlay come servizio on demand che poteva sobbarcarsi questo compito istituzionale.

Invece si chiama ITsART e oggi ha una data di partenza: lunedì 31 maggio, all’indirizzo www.itsart.tv. La nuova piattaforma che celebra e promuove la cultura, le arti, la creatività e la bellezza italiana proporrà al suo pubblico un vasto palinsesto di contenuti esclusivi gratuiti e a pagamento, che saranno resi disponibili anche all’estero.

Scena dello spettacolo di e con Claudio Baglioni

I primi grandi eventi esclusivi in streaming saranno: il concerto-spettacolo, In questa storia che è la mia, di Claudio Baglioni dal Teatro dell’Opera di Roma (2 giugno) e il Maggio Musicale Fiorentino con La forza del destino di G.Verdi, diretto dal Maestro Zubin Mehta con la regia di Carlus Padrissa di La Fura dels Baus (6 giugno). In arrivo anche una serie di collaborazioni con il Maestro Riccardo Muti.

Gli eventi saranno acquistabili in prevendita dai primi di maggio sulle principali piattaforme di ticketing.

ITsART proporrà un viaggio tra palco, luoghi e storie, tre sezioni all’interno delle quali le istituzioni e gli operatori culturali potranno raccontare i propri progetti, il proprio lavoro e pensiero artistico, in un grande palcoscenico virtuale. 

Dalle prime settimane dal lancio saranno disponibili oltre 700 contenuti, anche nuovi format su aree archeologiche, musei, fondazioni, accademie e teatri, insieme ad un’ampia proposta di film e documentari, grazie alla collaborazione con le principali case di produzione cinematografica.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post