Come se già non bastasse il flop negli ascolti, con il programma fermo sotto la soglia del 2% di share eppure ancora in vita in prima serata almeno fino a giovedì prossimo 20 maggio, Anni 20 di Francesca Parisella incappa nella bufera politica.
Il primo fronte è scatenato da un servizio anti-europeista che parte dal cibo di nuova generazione per poi terminare tra vaccini e debiti. Il messaggio che passa è quello di una Europa che vuol far mangiare vermi, vino annacquato, carne artificiale e tonno vegetariano. Un pot-pourri di accuse al veleno con la scusa del sarcasmo.
Il manifesto propagandistico di Anni 20, che nel giro di due minuti ha tranquillamente superato a destra ore di talk politici su Rete4, ha fatto infuriare l’amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, secondo quanto riportato da fonti giornalistiche come Prima comunicazione e Huffington post.
Sono previsti provvedimenti. Quali non è dato sapere, visto che Anni 20 è sopravvissuto inspiegabilmente a settimane di 1,5% di share, senza nemmeno una sospensione, che invece è toccata a Simona Ventura con il suo Games of games. Addirittura, prima che avvenisse il caos, era prevista la continuazione di Anni 20 in seconda serata.
Dal PD, Antonio Nicita della segreteria nazionale ha dichiarato:
“L’ Agcom intervenga subito e aggiunga la trasmissione “Anni 20″ alla lista degli episodi da citare nel novellare la delibera con cui sanzionò la Rai per il mancato rispetto degli obblighi derivanti dal contratto del Servizio pubblico.”
Non è nemmeno una sorpresa la difesa di Fratelli d’Italia, con Giorgia Meloni intervenuta su Twitter. Infatti Rai2, per la spartizione politica del servizio pubblico, è in quota proprio a Fratelli d’Italia.
Dal PD arriva poi il secondo fronte polemico, stavolta sul DDL Zan. Sempre su Anni 20 vanno in onda una serie di servizi e interventi che non piacciono all’ospite Paola Concia, ex deputata PD. Pur con modi aggressivi, Concia si scaglia contro la trasmissione e Mauro Coruzzi, colpevoli di aver detto falsità.
Insomma, Anni 20 finisce nel pieno di una bufera politica giusto in tempo per una ultima puntata col botto (al contrario) in prima serata.
Ciao Ruben ….
In bocca al lupo per la tua nuova esperienza….
Uno in gamba come te ….era riduttivo che stesse in rete solo con Twitter…..
Grazie Ital 😀 c’ho pensato su per tanto tempo, alla fine mi sono deciso!
Senza un idea vincente, senza una conduzione forte (Floris, Porro) e intelligente….non si va molto lontano …si fa da tappetini alla politica e si danneggia la rete su cui si va in onda se fai un ascolto da digitalina …
Salini piu che arrabbiarsi ….avrebbe dovuto chiudere un programma cosi dopo 4 o 5 puntate al massimo…
Hai fatto bene 😉…se hai questa passionaccia …giusto buttarsi ….👍