La follia di Love death & robots, la collezione di corti animati di Netflix, torna da oggi 14 maggio con un secondo volume di storie animate ad arte e guidate da una narrazione fuori dall’ordinario.
Gli episodi mescolano stili e trame che vanno dalla commedia violenta alla filosofia esistenziale. Nel dettaglio:
Pop Squad
Regia: Jennifer Yuh Nelson
Studio d’animazione: Blur Studio
Soggetto: Paolo Bacigalupi
Siamo in un futuro dove le risorse terrestri sono controllate dai più ricchi. Un poliziotto incaricato di vigilare sulla popolazione e far rispettare la legge ha una crisi di coscienza.
Life Hutch
Regia: Alex Beaty
Studio d’animazione: Blur Studio
Soggetto di: Harlan Ellison
Un pilota da combattimento (Michael B. Jordan) si schianta con la sua astronave su un pianeta deserto. Per sua fortuna c’è un rifugio gestito da un sistema automatico, ma deve sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi.
Ice
Regia: Robert Valley
Studio d’animazione: Passion Pictures
Soggetto di: Rich Larson
In un futuro in cui molti esseri umani vengono potenziati con abilità straordinarie, c’è chi ha la sensazione di non ricevere alcuna forza speciale e di essere così lasciato indietro rispetto ad altri. Questo conflitto di classe porta a una spaccatura tra due fratelli: la loro vita è in pericolo durante una corsa attraverso un mare ghiacciato nel territorio della colonia in cui vivono.

The Tall Grass
Regia di: Simon Otto
Studio d’animazione: Axis Animation
Soggetto di: Joe Lansdale
Quando un treno fa una fermata imprevista in mezzo al nulla, un viaggiatore solitario viene attirato nei campi circostanti da luci vaganti ed eteree. Ma la sua curiosità può rivelarsi mortale quando scopre la fonte infernale dell’illuminazione.
Automated Customer Service
Regia di: Meat Dept (Kevin Dan Ver Meiren, David Nicolas, Laurent Nicolas)
Studio d’animazione: Atoll Studio
Soggetto di: John Scalzi
Alcuni anziani hanno la fortuna di godersi i loro anni d’oro nelle comunità di vita assistite e high-tech futuristiche del domani. Ogni loro esigenza viene soddisfatta finché i loro servitori robotici decidono di ucciderli.
All Through the House
Regia di: Elliot Dear
Studio d’animazione: Blink Industries
Soggetto di: Joachim Heijndermans
La vigilia di Natale, una giovane ragazza e il suo fratellino sono troppo eccitati per dormire. Quando il suono delle campane annuncia l’arrivo di San Nicola, scendono di soppiatto dalla camera da letto al salone sperando di intravedere il mitico donatore e invece trovano qualcosa di molto meno allegro di quanto si aspettassero.
The Drowned Giant
Regia di: Tim Miller
Studio d’animazione: Blur Studio
Soggetto di: J.G. Ballard
Quando un corpo nudo alto duecento piedi si staglia a riva fuori da un piccolo villaggio di pescatori, la folla si raduna per assistere alla scoperta. Uno scienziato locale documenta la resa del leviatano alla natura…
Snow in the Desert
Regia di: Leon Berelle, Dominique Boidin, Remi Kozyra, Maxime Luere
Studio d’animazione: Unit Image
Soggetto di: Neal Asher
Su un pianeta arido e bruciato ai margini della civiltà galattica, un albino senza età di nome Snow è braccato da un un gruppo di assassini su commissione. Un bellissimo sconosciuto di nome Hirald gli ha salvato la vita ed è il momento di far venire a galla alcuni segreti.
Per la seconda stagione, l’ideatore Tim Miller è affiancato da Jennifer Yuh Nelson come responsabile della supervisione alla regia. La regista premio Oscar vanta un’esperienza pluriennale nel campo dell’animazione che include la regia di Kung Fu Panda 2 e 3.
Dove e come vedere Love death and robots volume 2
DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
NETFLIX
Da venerdì 14 maggio (link rapido)