Come ogni anno, il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Vediamo quali sono le iniziative pensate da Sky e Now sul tema.
Proprio in un momento storico nel quale, in Italia, la politica e la società civile si scontrano circa la necessità di introdurre, attraverso il DDL Zan, un provvedimento legislativo che tuteli i diritti della comunità LGBT, Sky dedica alla tematica una serie di appuntamenti che saranno disponibili su alcuni dei suoi canali.
Sky Arte trasmetterà, alle 21:15, il film documentario Il caso Braibanti, realizzato da Carmen Giardina e Massimiliano Palmese nel 2020. Attraverso le testimonianze del nipote Ferruccio e di Piergiorgio Bellocchio, Dacia Maraini, Maria Monti, Lou Castel e altri, si ripercorre la vita di Aldo Braibanti.

Classe 1922, partigiano, letterato, drammaturgo, fin da giovane si oppose al fascismo per poi aderire al Partito Comunista, cosa che gli costò l’arrestato e la tortura. In seguito si allontanò dalla politica per dedicarsi ai suoi interessi intellettuali. Agli inizi degli anni Sessanta conobbe e avviò una relazione sentimentale col ventenne Giovanni Sanfratello.
Il legame, inviso alla famiglia del giovane, fu causa del rapimento dello stesso per mano di suo padre che agì poi contro Braibanti accusandolo di plagio, reato introdotto durante il periodo fascista. A nulla servì la mobilitazione degli intellettuali dell’epoca e del Partito Radicale che davano al processo un carattere prettamente politico col quale il vecchio ordine sociale tentava di frenare i movimenti del Sessantotto celebrando di fatto un “processo all’omosessualità” che si concluse con la condanna di Braibanti a 9 anni di carcere (di cui ne scontò solo 2).
Diversa la proposta di LaF che, alle 22:10, ripropone la puntata di Lettori Celebrity che ha visto come protagonista Vladimir Luxuria, volto simbolo della comunità transgender italiana, che attraverso la metafora della fiaba racconterà il suo “scoprirsi principessa rinchiusa nel castello e, al tempo stesso, capirà di essere il solo principe capace di liberarla“.

A seguire una puntata di Lettori – I libri di una vita con la storia di Massimiliano che ricorderà la sua adolescenza difficile fino alla liberazione del proprio io attraverso il coming out.
Rivolta invece ai più giovani la proposta di DeaKids che dedicherà alla tematica alcune interviste a personaggi famosi col magazine Special Guest. Ci sarà anche una puntata speciale di Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni nella quale Matteo Valentini spiegherà in maniera semplice l’omosessualità. Infine la maratona della serie Unlockdown che affronterà la tematica del coming out con la storia di uno dei suoi giovani protagonisti.
In linea con la campagna #IoSonoDiverso, inaugurata qualche mese fa, Cartoon Network trasmetterà le serie Steven Universe, Craig, Lo straordinario mondo di Gumball, Siamo solo orsi e Fungies rivolte al pubblico dei più piccoli, e ai loro genitori, per insegnare i valori della diversità, dell’inclusione e dell’amicizia da contrapporre a qualsiasi forma di discriminazione e bullismo.
Le iniziative di Sky e Now per la Giornata contro l’omofobia
TV e LIVE STREAMING in Italia su:
su SKY e NOW
Sky Arte – ore 21,15 – Il caso Braibanti
LaF – ore 22,10 – Lettori Celebrity / Lettori – I libri di una vita
DeaKids – ore 15,25 – Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni; ore 15,30 – Unlockdown
Cartoon Network – cartoni animati a partire dalle 6,00 di mattina