Dopo un anno di pausa per colpa della pandemia, l’Eurovision 2021 è tornato al tradizionale format e dopo le due semifinali è arrivato il momento di conoscere chi vincerà la serata Finale, in onda stasera 22 maggio dalle ore 20,45 su Rai1 e dalle ore 21 su YouTube.
L’Italia è la favorita alla vittoria secondo i bookmakers, ma non sempre la previsione si è rivelata esatta e l’edizione 2017, con Francesco Gabbani in gara, lo ha insegnato. I Måneskin presenteranno un’esibizione vulcanica di Zitti e buoni, decisamente più movimentata di quella vista a Sanremo: lo faranno partendo dalla 24a posizione in scaletta, ovvero alle ore 22:48 circa.
In caso di vittoria, la Rai in una conferenza stampa che si è svolta ieri ha già espresso il volere di accettare l’organizzazione dell’Eurovision Song Contest 2022 in Italia. Claudio Fasulo, direttore Rai, ha anche ammesso che nel 2017 tra le migliori opzioni prese in esame come città ospitante era emersa quella di Torino. Oggi, sarebbero necessarie nuove riunioni per individuare la migliore host city dell’Eurovision. Fasulo ha inoltre sfatato il mito che la Rai non voglia vincere.
La scaletta e gli orari
La scaletta della serata la vedete di seguito. Vi anticipiamo alcuni degli orari: Malta si esibirà alle ore 21:30 circa; la Svizzera alle ore 21:52, l’Islanda alle 21:57, la Bulgaria alle 22:20, la Francia alle 22:32, l’Italia alle ore 22:48, e a chiudere San Marino alle ore 22:56. Durante la gara, le pubblicità di Rai1 sono poste dopo la Serbia (#8) e dopo la Finlandia (#16). I risultati delle giurie prenderanno il via alle ore 23:53 circa, mentre per conoscere i risultati del televoto dovremo attendere l’inizio fissato alle ore 0:27.
# | Paese | Artista | Canzone |
---|---|---|---|
01 | ![]() | Elena Tsagrinou | “El diablo” |
02 | ![]() | Anxhela Peristeri | “Karma” |
03 | ![]() | Eden Alene | “Set Me Free” |
04 | ![]() | Hooverphonic | “The Wrong Place” |
05 | ![]() | Manizha | “Russian Woman” |
06 | ![]() | Destiny | “Je me casse” |
07 | ![]() | The Black Mamba | “Love Is on My Side” |
08 | ![]() | Hurricane | “Loco Loco” |
09 | ![]() | James Newman | “Embers” |
10 | ![]() | Stefania | “Last Dance” |
11 | ![]() | Gjon’s Tears | “Tout l’Univers” |
12 | ![]() | Daði og Gagnamagnið | “10 Years” |
13 | ![]() | Blas Cantó | “Voy a quedarme” |
14 | ![]() | Natalia Gordienko | “Sugar” |
15 | ![]() | Jendrik | “I Don’t Feel Hate” |
16 | ![]() | Blind Channel | “Dark Side” |
17 | ![]() | Victoria | “Growing Up Is Getting Old” |
18 | ![]() | The Roop | “Discoteque” |
19 | ![]() | Go_A | “Shum” (Шум) |
20 | ![]() | Barbara Pravi | “Voilà” |
21 | ![]() | Efendi | “Mata Hari” |
22 | ![]() | Tix | “Fallen Angel” |
23 | ![]() | Jeangu Macrooy | “Birth of a New Age” |
24 | ![]() | Måneskin | “Zitti e buoni” |
25 | ![]() | Tusse | “Voices” |
26 | ![]() | Senhit feat. Flo Rida | “Adrenalina” |
Riepiloghiamo con un video le canzoni in scaletta.
Il codice abbinato ai Paesi serve anche a poter votare quella determinata canzone: televoto tramite SMS al 4754750 o da telefono fisso al numero 894222. Info, costi e regolamento: al seguente link. Ricordiamo che non è possibile votare per il proprio Paese.
L’apertura della Finale vedrà la solita parata di bandiere e rappresentanti con in sottofondo il brano “Venus” remixato da DJ Pieter Gabriel. Previsti diversi show per l’intervallo che precede le votazioni: si inizia da “Music Binds Us” di Afrojack, Glennis Grace e Wulf; poi si volerà alto perché andremo sui tetti di Rotterdam per assistere alle esibizioni di passate canzoni vincitrici con Lenny Kuhr, Teach-In e Getty Kaspers, Sandra Kim, Helena Paparizou, Lordi e Måns Zelmerlöw; infine il campione in carica Duncan Laurence, con una registrazione delle prove a causa della sua positività al Covid-19 dove esegue “Arcade” e “Stars”. Ad annunciare i voti italiani è Carolina Di Domenico.
Dove e come vedere la finale dell’Eurovision 2021
TV e LIVE STREAMING in Italia su:
RAI 1 / RAI PLAY
Sabato 22 maggio dalle ore 20,45
Commento di: Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio
YOUTUBE (link rapido) oppure segui il live al termine del post
Sabato 22 maggio dalle ore 21,00
Senza commento, senza pubblicità, in lingua originale
RTV San Marino
Sabato 22 maggio dalle ore 21,00
Commento di: Lia Fiorio e Gigi Restivo
Visibile sul satellite e sul digitale terrestre in alcune regioni come Marche, Emilia Romagna e Umbria
DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
RAI PLAY / YOUTUBE al termine dell’evento
TV e LIVE STREAMING all’Estero:
La lista delle emittenti estere è consultabile al seguente link, su Eurovision.tv
Ricordo che la finale e’ su Rai 1 e non Rai 4 ….probabile refuso ….di Ruben ….
4/5 brani interessanti oltre ai nostri Maneskin….la vittoria NON e’ scontata ma certamente auspicabile….
Intanto portiamo a casa il premio come miglior testo …come Mahmood nel 2019 …
Corretto, Ital! Grazie… colpa del copia incolla 😉
Secondo te chi potrebbe impensierire o soffiare la finale ai 4 ragazzacci di X-Factor?