In un annuncio a sorpresa che ha rappresentato un vero colpo di mercato, Amazon ha annunciato l’acquisizione della celebre casa di produzione americana MGM (Metro-Goldwyn-Mayer). La cifra sborsata dal colosso è di quasi 8,5 miliardi di dollari, considerata anche la vasta mole di film prodotti e altri in licenza, circa 4.000 pellicole e 10.000 episodi televisivi, e la storia centenaria degli studios, nati nel 1924.
Quali sono le mosse che si attendono e le conseguenze scaturite dall’acquisizione? Ne beneficerà sicuramente il catalogo di Amazon Prime Video, che si arricchirà di tutti i titoli di cui MGM possiede i diritti. Dovrà essere decisa la sorte del canale via cavo Epix, che da alcuni anni produce contenuti originali proprio in seguito al controllo di MGM sul canale.
Gli analisti si aspettano che Amazon continui ad operare senza grossi cambiamenti il lato della produzione cinematografica di MGM, mentre potrebbe rivedere o eliminare la parte di produzione che si concentrava sulle serie televisive e dunque anche del canale Epix. Questo perché Amazon ha già una struttura solida che si occupa di mettere in cantiere serie Tv. Non è comunque esclusa l’unione dei due asset, pur mantenendo gli attuali vertici aziendali di Amazon.