Launchpad, la prima collezione di corti live-action di Disney+

Oggi, venerdì 28 maggio, su Disney+ esce LAUNCHPAD, la prima collezione di cortometraggi live-action targati Disney e realizzati da una nuova generazione di registi.

I sei corti che fanno parte di Launchpad sono il risultato di un programma, avviato nel 2019, che consentiva ai registi emergenti di sviluppare un progetto professionale sotto la guida dei principali esperti creativi della Walt Disney Company.

L’iniziativa era aperta a registi provenienti da ambienti e comunità sottorappresentate, con l’obiettivo di includere donne, persone di colore, comunità LGBTQ, vari gruppi religiosi, veterani militari, persone con disabilità, e avviare nuove carriere cinematografiche di successo.

I lavori selezionati sono accomunati dalla parola chiave “Discovery” (“Scoperta”) e raccontano storie che generalmente non hanno spazio nelle opere televisive e cinematografiche.

“Questi corti – dichiara il supervisore del progetto Mahin Ibrahim – sono commoventi, provocatori e divertenti e ognuno trasmette una prospettiva unica sul vivere in America oggi e sulle cose che si imparano su sé stessi e sugli altri quando si segue la propria strada”.

Proprio in questi giorni sono state aperte negli Stati Uniti le candidature per la seconda stagione di Launchpad, che sarà basata sul tema della “Connection” (“Connessione”).

I corti di Launchpad

“IL MIO EID IN AMERICA”, scritto e diretto da Aqsa Altaf.

Ameena, un’immigrata pakistana musulmana, si sveglia il giorno dell’Eid e scopre che deve andare a scuola. Con la nostalgia di casa e il cuore spezzato, fa di tutto per rendere l’Eid una festa della scuola pubblica. In questo percorso si ricongiunge con la sorella maggiore e finalmente riesce a sentirsi di nuovo a casa.

“LA CENA È SERVITA”, diretto da Hao Zheng, scritto da G. Wilson & Hao Zheng.

Uno studente cinese in un collegio d’élite degli Stati Uniti si rende conto che l’eccellenza non è sufficiente, quando partecipa alle selezioni per una posizione di leadership per la quale nessuno studente internazionale ha mai fatto domanda.

“VITA DA VAMPIRI”, scritto e diretto da Ann Marie Pace.

Val Garcia, un’adolescente messicano-statunitense che è per metà umana e per metà vampiro, ha dovuto tenere la sua identità segreta a entrambi i suoi mondi. Ma quando la sua migliore amica umana si presenta nella sua scuola infestata dai mostri, deve affrontare la sua verità, la sua identità e sé stessa.

“L’ULTIMO CHUPACABRA”, scritto e diretto da Jessica Mendez Siqueiros.

In un mondo in cui la cultura ha quasi cessato di esistere, una ragazza messicano-statunitense che lotta per portare avanti le sue tradizioni evoca inconsapevolmente una creatura antica e oscura per proteggerla.

“SIAMO TIGRI”, scritto e diretto da Stefanie Abel Horowitz.

Avalon non è pronta a elaborare la perdita della madre, ma quando le viene affidato un bambino di 4 anni per una notte, trova più conforto di quanto avrebbe mai potuto aspettarsi.

“PRINCIPE(SSA)”, scritto e diretto da Moxie Peng.

Quando Gabriel, un bambino cinese di 7 anni che ama la danza classica, diventa amico di Rob, un altro bambino della scuola, il padre di Rob si insospettisce per il comportamento femminile di Gabriel e decide di intervenire.

Dove e come vedere Launchpad

DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
DISNEY+
dal 28 maggio 2021, 6 episodi

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post