Dopo la prima parte dell’Eurovision Song Celebration pubblicata ieri sera, oggi è il momento di scoprire i 25 live on tape delle Nazioni finaliste dell’Eurovision Song Contest 2021, ad esclusione del Regno Unito che ha deciso di ritirarsi dall’iniziativa online.
Per chi non conoscesse il termine, i live on tape sono esibizioni registrate dal vivo dagli artisti partecipanti all’Eurovision 2021. Una misura di sicurezza da utilizzare nel caso in cui la delegazione di una determinata Nazione non avesse potuto viaggiare fino a Rotterdam (ad esempio, è successo all’Australia).
L’Eurovision Song Celebration è dunque una raccolta YouTube dei live on tape registrati dai singoli broadcaster, mai visti prima e considerati emergenziali: la curiosità sta nel capire quanto possa essere diversa l’esibizione registrata negli studi tv locali rispetto a quella messa in scena all’Ahoy Arena di Rotterdam.
Stasera scopriremo i live on tape delle 25 Nazioni finaliste: Cipro, Albania, Israele, Belgio, Russia, Malta, Portogallo, Serbia, Grecia, Svizzera, Islanda, Spagna, Moldavia, Germania, Finlandia, Bulgaria, Lituania, Ucraina, Francia, Azerbaigian, Norvegia, Paesi Bassi, Italia, Svezia e San Marino.
Dove e come vedere Eurovision Song Celebration
LIVE STREAMING e ON DEMAND in Italia su:
YOUTUBE
Parte 1: Venerdì 28 maggio, dalle ore 21,00 (link rapido)
Parte 2: Sabato 29 maggio, dalle ore 21,00 (link rapido)