Tra i titoli scelti da Netflix per celebrare il Pride Month figura anche il film svedese Dancing Queens, diretto da Helena Bergström e disponibile sulla piattaforma dal 3 giugno.
Se volessimo fare un parallelismo sarebbe facile citare il film Victor Victoria (in cui la protagonista, su consiglio di un uomo gay, accetta di esibirsi en travesti recitando e cantando nei panni di un uomo) ma in Dancing Queens il gioco dei travestimenti fa un passo in più.
Protagonista della pellicola è la ventitreenne Dylan Pettersson (Molly Nutley), un’aspirante ballerina che sogna di farsi strada nel mondo della danza ma costretta a fare le pulizie presso il Queens, un club drag.
È proprio qui che ha modo di imbattersi in un coreografo (Fredrik Quinones) che, casualmente, resta sorpreso dalle capacità artistiche della ragazza che, a questo punto, vorrebbe far parte dello spettacolo del locale ma il semplice fatto che sia una donna le preclude l’ammissione tra le drag queen.
La soluzione sarà ingegnosa: Dylan si travestirà da uomo per potersi poi calare nei panni di una “queen”: riuscirà il “trucco” (inteso sia come stratagemma che come maquillage) a permetterle di realizzare il suo sogno?
Dove e come vedere Dancing Queens
DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
NETFLIX
Dal 3 giugno (link rapido)