Da oggi, 3 giugno, è disponibile su Prime Video il film The Mauritanian, diretto nel 2021 dal premio Oscar Kevin Macdonald. Si tratta della trasposizione cinematografica dell’autobiografia di Mohamedou Ould Slahi (intitolata Guantanamo Diary, scritta in carcere nel 2005 e pubblicata 10 anni più tardi).
Mohamedou Ould Slahi (Tahar Rahim) è un cittadino mauritano che, a seguito di indagini partite dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, viene catturato e arrestato perché considerato un reclutatore dei dirottatori alla guida degli aerei schiantatisi contro le Torri gemelle, al World Trade Center.
Senza prove concrete e senza un regolare processo l’uomo viene trasferito nelle celle di prigionia della base navale americana di Guantanamo a Cuba. Qui subisce torture di ogni tipo: umiliazioni, musica ad altissimo volume, incappucciamenti, violenze sessuali, soffocamento con acqua e minacce attraverso l’uso di cani feroci.
In seguito la storia dell’accusato torna alla ribalta grazie alla caparbietà dell’avvocato difensore Nancy Hollander (Jodie Foster) che, sfidando l’impopolarità di tale scelta, affronta il procuratore (Benidict Cumberbatch) che sarà poi costretto a riconoscere i propri errori.
Tra legal-drama e thriller politico, prendendo spunto da una terribile odissea, il film riesce a focalizzarsi (per mezzo di una difesa d’ufficio, ligia e rigorosa) sulla necessità di garantire a tutti il diritto ad un giusto processo, oltre a toccare le coscienze dello spettatore che si trova a dover fare i conti con la disumanità delle torture.
Per la sua interpretazione di Nancy Hollander, Jodie Foster ha conquistato il suo quarto Golden Globe (nel caso specifico per la categoria Attrice non protagonista) durante la recente edizione del premio, avvenuta lo scorso febbraio.
Dove e come vedere The Mauritanian
DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
AMAZON PRIME VIDEO
Da giovedì 3 giugno
Nelle versioni originale, doppiata e sottotitolata in italiano