Crescendo – Make music not war, il film è disponibile su Sky e Now

Da oggi, venerdì 4 giugno, in prima serata su Sky Cinema Due e in streaming su Now, c’è il film tedesco Crescendo – Make music not war, diretto da Dror Zahavi nel 2019 e vincitore del Premio Cinema per la Pace 2020.

La pellicola si ispira alla vera storia della West Eastern Divan Orchestra, fondata da Daniel Barenboim e dallo studioso Edward Said, e narra le gesta di Eduard Sporck (Peter Simonischek), un celebre direttore d’orchestra incaricato di formare e dirigere giovani allievi musicisti, palestinesi e israeliani, da far esibire in concerto durante i negoziati di pace tra i 2 Stati.

Riuscire a far superare ai ragazzi i pregiudizi che li rendono nemici e l’atavico odio tra popoli però non è facile. Il rapporto tra gli allievi si manifesta, principalmente, attraverso contrapposizioni dirette, come quella tra 2 violinisti, la palestinese Layla (Sabrina Amali) e l’israeliano Ron (Daniel Donskoy) avversari inoltre per il posto di primo violino, ma anche per mezzo di inedite “alleanze”, come quella tra 2 ragazzi della sezione fiati, il palestinese Omar (Mehdi Meskar) e la israeliana Shira (Eyan Pinkovitch) che cercano di fraternizzare fino ad innamorarsi.

Il linguaggio universale della musica, che necessita di un lavoro di squadra, aiuta dunque le persone a studiarsi, confrontarsi, capirsi fino ad avvicinarsi. La musica diventa una sorta di metafora esistenziale da esportare e mettere in pratica nei rapporti umani su più ampia scala con la speranza che possa essere percepita anche come un modello per palestinesi e israeliani, perché non continuino a ritenersi vicendevolmente vittime e persecutori, ma imparino a convivere e rispettarsi mettendo da parte il passato.

Un film che, dinanzi alla recente ripresa del conflitto a fuoco tra le 2 parti in causa, risulta di strettissima attualità.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post