La quinta puntata di Sapiens è sul rapporto tra uomini e virus, stasera su Rai3

I padroni del mondo, uomini e virus è il titolo della nuova puntata di Sapiens – Un solo pianeta, in onda stasera, sabato 5 giugno alle 21:45 su RaiTre.

Prendendo come esempio la città di Monterano, nelle vicinanze di Roma, che tra XVII e XVIII secolo cessò di esistere a causa di un’epidemia di malaria, Mario Tozzi spiegherà quali sono gli aspetti biologici ed evolutivi propri delle malattie infettive e quali gli sviluppi epidemiologici relativi all’interazione con gli esseri viventi.

Non mancheranno riferimenti alla recente pandemia di Coronavirus e alla capacità dell’uomo di creare, come già accaduto in passato (ed esempio per malaria, colera, vaiolo e tubercolosi) vaccini in grado di bloccare le malattie e quindi l’ulteriore diffusione dei contagi.

Tuttavia il fatto che l’8% del patrimonio genetico umano sia di origine virale ci aiuta a capire che, nel corso della propria evoluzione, l’uomo si è ammalato e adattato continuamente ai patogeni (che non sempre possono essere eliminati) alla ricerca di una sorta di equilibrio epidemiologico.

Infine la parte dedicata alla docufiction metterà a confronto le scoperte scientifiche, e l’impegno per la lotta alle malattie, di Louis Pasteur e Robert Koch.

Dove e come vedere Sapiens – Un solo pianeta

TV e LIVE STREAMING in Italia su:
RAI 3 / RAI PLAY

Sabato ore 21,45

DISPONIBILE ON DEMAND
RAI PLAY

Al termine della trasmissione (link rapido)

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post