Parte Reazione a Catena 2021 con Marco Liorni: il nuovo gioco e il torneo dei campioni

Marco Liorni torna ufficialmente con Reazione a catena. Il conduttore romano, che ad agosto 2021 aggiornerĂ  l’etĂ , raggiungendo i 56 anni, fa partire oggi, 7 giugno, in preserale su Rai1 la sua nuova avventura.

Nella prima settimana di programmazione, andrĂ  in onda il torneo dei campioni per cui a partecipare sono le migliori squadre dell’edizione 2020. Nelle successive puntate, invece, il programma tornerĂ  a fare compagnia ai telespettatori con le tradizionali sfide tra squadre di concorrenti rivali e fino alla data del 26 settembre.

I dettagli sulla nuova edizione

Per Marco Liorni si tratta della terza volta da conduttore di Reazione a Catena. L’energico presentatore del quiz, targato Rai e Sony e andato in onda per la prima volta nel luglio 2007, rifarĂ  capolino su Rai 1 dopo che giĂ  l’anno scorso ha dimostrato di saper gestire bene l’assenza del pubblico in studio; anche quest’anno, in trasmissione non ci sarĂ  la presenza di spettatori nel rispetto delle norme anti-Covid. La riconferma eventuale anche per l’anno prossimo potrebbe dunque portare l’ex inviato del Grande Fratello a sigillare i primi 15 anni di vita del format. SarĂ  così?

Le prime sette puntate di Reazione a catena 2021 si preannunciano speciali. In questi appuntamenti iniziali della nuova edizione, infatti, a sfidarsi sono otto squadre rivali ed il torneo è ad eliminazione diretta. Le sfide porteranno al nome dei super campioni, i vincitori finali svelati nella puntata di lunedì 14 giugno.

Una novitĂ  nel regolamento

Nuove puntate, dunque, ma anche novitĂ  nel regolamento di gioco. In “Zot”, infatti, dal termine Zottare, il cui significato sarebbe rubare, i concorrenti potranno sottrarre dieci secondi alla squadra avversaria, così da avere un bonus o una penalitĂ  durante “L’Intesa Vincente“, il gioco in un minuto che precede l’attesa momento finale dell’ “Ultima parola”, da indovinare per portare a casa il montepremi di puntata.

Confermati, inoltre, tutti i giochi considerati cult di Reazione a catena: dal “Qdcm – Quando dove come perchĂ©” (che torna senza stravolgimenti, ma in una versione leggermente diversa), a “Una tira l’altra” (con le immarcescibili zip), passando per “Caccia alla parola” (che dĂ  inizio alla puntata) e alla “Catena Musicale” (mix vincente – si spera – tra musica e indizi).

Questa nuova edizione di Reazione a catena sarĂ  anche la quindicesima (il game va in onda da 14 anni) e andrĂ  in onda su Rai 1 in assenza di controprogrammazione inedita da parte di Canale 5. Mediaset batte infatti in ritirata programmando in preserale le repliche di Caduta Libera con Gerry Scotti. Liorni, invece, sarĂ  per così dire a tutto gas non soltanto in estate. GiĂ  da ora, infatti è confermato l’appuntamento in autunno con Italia sì.

Raffaele Di Santo
Raffaele Di Santo
Nato in Campania nel 1992, una laurea in Scienze e tecniche psicologiche all'UniversitĂ  degli Studi di Napoli Federico II e giĂ  editor su Davide Maggio, Televisionando (NanoPress) e Superguida tv (audience TgCom24). Insomma, un vero e proprio...Telenauta! Per rimanere in contatto: [email protected] o 'Stinco Di Santo' sul social coi cinguettii.

Leggi anche...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIMI POST