Parte oggi venerdì 11 giugno in prima serata su Rai4 il ciclo “Dream Team”, una lunga programmazione cinematografica dedicata alle attrici che, impersonando eroine intrepide, determinate e spesso fatali, sono state di recente protagoniste di film ad alta tensione.
Ogni giorno della settimana avrà un tema specifico, ma vediamo nel dettaglio:
Venerdì – Action
11 giugno: Daughter of the wolf – La figlia del lupo (diretto da David Hackl nel 2019). Clair Hamilton (Gina Carano) è un’ex agente delle forze speciali che ha dedicato gran parte della sua vita alle attività militari, che l’hanno resa una spietata sanguinaria, e quando una banda di criminali rapisce suo figlio decide di farsi giustizia da sé;
18 giugno: The Villainess – Professione assassina (diretto da Jung Byung-gil nel 2017). Dopo essere stata educata in Cina da un organismo criminale colpevole della morte di suo padre la giovane Sook-hee (Kim Ok-bin) viene addestrata per diventare una “macchina per uccidere”, mentre lei sogna di potersi vendicare dei propri vessatori e iniziare una vita nuova;
25 giugno: Proud Mary (diretto daBabak Najafi Karami nel 2018). Mary (Taraji Penda Henson) è una killer professionista, assoldata da una famiglia criminale di Boston, e che si ritrova a proteggere e prendersi cura di un bambino;
2 luglio: Salt (diretto da Phillip Noyce nel 2010). L’agente della CIA Evelyn Salt (Angiolina Jolie) viene accusata di essere una spia russa sotto mentite spoglie e dovrà dimostrare di essere fedele alla sua patria.

Sabato – Thriller Hollywoodiani
12 giugno: Sex Crimes – Giochi pericolosi (diretto da John McNaughton nel 1998). Kelly Van Ryan (Denise Richards), una giovane studentessa, si invaghisce del suo insegnante ma lo accusa di stupro. L’accusa viene confermata da Suzie Toller (Neve Campbell) che sostiene di essere stata violentata anch’essa tempo addietro;
19 giugno: The Roommate – Il terrore ti dorme accanto (diretto da Christian E. Christiansen nel 2011). Sara Matthews (Minka Kelly) è una studentessa universitaria e vive in camera con Rebecca (Leighton Meester), una ragazza all’apparenza gentile ma schizofrenica, che arriverà a minacciare di morte le persone vicine a Sara e imprigionare la ragazza;
26 giugno: Via dall’incubo (diretto da Michael Apted nel 2002). Slim (Jennifer Lopez) è una madre in fuga dal marito violento e dalla vita infernale a cui l’uomo l’ha costretta;
3 luglio: The Perfect Guy (diretto da David Mitchell Rosenthal nel 2015). Leah (Saana Lathan) inizia una relazione con un uomo formalmente perfetto ma che si rivela un crudele psicopatico.
Domenica – Thriller soprannaturali
13 giugno: I bambini di Cold Rock (diretto da Pascal Laugier nel 2012). Julia (Jessica Biel) è una madre alla ricerca del figlio rapito da una inquietante creatura;
20 giugno: I Still See You – Sei ancora qui (diretto da Scott Speer nel 2018). Ronnie (Bella Thorne) grazie al contatto col mondo dei morti indaga sull’assassino di suo padre deciso ad uccidere anche lei;
27 giugno: The Prodigy – Il figlio del male (diretto da Nicholas McCarthy nel 2019). Sarah (Taylor Schilling) è la mamma di un bambino nel cui corpo si è reincarnato un pericoloso serial killer;
4 luglio: Jukai – La foresta dei suicidi (diretto da Jason Zada nel 2016). La giovane Sara (Natalie Dormer) si inoltra nella folta foresta Aokigahara situata ai piedi del monte Fuji, per ritrovare la gemella Jess che tutti credono morta;
11 luglio: Paradise Beach – Dentro l’incubo (diretto da Jaume Collet-Serra nel 2016). In compagnia di 2 amici Nancy (Blake Lively) raggiunge una spiaggia incantevole ma rimarrà isolata e attaccata da uno squalo bianco dal quale difendersi.
Lunedì – Horror
14 giugno: La maschera di cera (diretto da Jaume Collet-Serra nel 2005). Un gruppo di amici, tra i quali compaiono Carly (Elisha Cutberth) e Paige (Paris Hilton) si trovano in balia di uno psicopatico che trasforma le sue vittime in statue di cera;
21 giugno: The Cell – La cellula (diretto da Tarsem Singh nel 2000). Catherine (Jennifer Lopez) è una psichiatra che entra nella testa di un serial killer in stato comatoso per scoprire dove ha nascosto la sua ultima vittima;
28 giugno: Lost Souls – La profezia (diretto da Janusz Kamiński nel 2000). Maya (Winona Ryder) è l’ex vittima del Maligno che, in seguito, si è impossessato del corpo di uno scrittore ateo e razionalista.

Martedì – Giallo/Poliziesco
15 giugno: Millennium – Uomini che odiano le donne (diretto da David Fincher nel 2016). Lisbeth Salander (Rooney Mara) è una hacker con un passato di abusi e pronta a far chiarezza su un omicidio;
22 giugno: Gone Girl – L’amore bugiardo (diretto da David Fincher nel 2014). Amy Elliott-Dunne (Rosamund Pike), musa ispiratrice di una popolare serie di libri per bambini creata dai suoi genitori, scompare misteriosamente e della sparizione viene accusato suo marito;
29 giugno: Le paludi della morte – Texas Killing Fields (diretto da Ami Canaan Mann nel 2011). La tenace poliziotta Pam (Jessica Chastain) indaga su un serial killer di minorenni;
6 luglio: La ragazza del treno (diretto da Tate Taylor nel 2016). Rachel (Emily Blunt) è una donna alcolizzata e testimone di quello che potrebbe rivelarsi un grave crimine.
Mercoledì – Thriller europei
16 giugno: Contrattempo (diretto da Oriolo Paul nel 2016). L’autorevole avvocatessa Virginia Goodman (Ana Wagener) analizza la ricostruzione dei fatti che hanno condotto un uomo ad essere accusato dell’omicidio della propria amante;
7 luglio: Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata (diretto da Christoffer Boe nel 2018). I detective Carl Mørck (Nikolaj Lie Kaas)e Assad (Fares Fares) si ritrovano ad indagare in seguito al ritrovamento di tre cadaveri mummificati e rinvenuti dietro ad una finta parete all’interno di un vecchio appartamento di Copenaghen.