Blindspotting, su Starzplay la serie spin off dell’omonimo film del 2018 (recensione)

Arriva oggi 13 giugno sulla piattaforma streaming Starzplay, la nuova serie comedy Blindspotting, spinoff dell’omonimo film uscito nel 2018 scritto, prodotto e interpretato da Rafael Casal (Bad Education) e Daveed Diggs (Snowpiercer).

La serie è composta da 8 episodi della durata di circa mezz’ora ciascuno e riprende la storia sei mesi dopo gli eventi dalla fine del film, in cui avevamo conosciuto Collin Hoskins (Daveed Diggs) e il suo migliore amico Miles Turner (Rafael Casal): questi avevano superato momenti molto difficili che avevano messo a dura prova la loro amicizia.

Circa sei mesi dopo a Oakland in California, proprio l’arresto improvviso di Miles sconvolge la vita della sua compagna Ashley (Jasmine Cephas Jones), con cui sta insieme da circa 12 anni, e del loro figlio Sean (Atticus Woodward). La donna infatti si trova costretta a dover lasciare la loro casa e a trasferirsi col bambino dalla mamma di Miles, Rainey (Helen Hunt) che vive insieme alla sua bizzarra figlia Trish (Jaylen Barron).

Completano il cast Earl (Benjamin Turner), un ragazzo appena uscito di prigione che indossa un monitor alla caviglia, e Janelle (Candace Nicholas-Lippman), una cara amica di Ashley appena rientrata dopo molti anni all’estero.

Tra problemi varie e differenze caratteriali piuttosto abissali, le tre donne si troveranno costrette a convivere e a superare insieme le difficoltà che troveranno davanti al loro cammino, il tutto per il piccolo Sean.

Giudizio

La serie attraversa anche i momenti più drammatici in modo del tutto leggero e le emozioni non mancano. Sicuramente la punta di diamante è Helen Hunt, qui alle prese con un ruolo molto divertente ma affascinante: Rainey infatti è una donna forte, capace di mettere la famiglia al primo posto nella sua vita prima di ogni altra cosa.

Anche Jasmine Cephas Jones nei panni di Ashley è una donna forte per quanto diversa da Rainey, perché intenta da un lato a mandare avanti la sua vita in un momento non particolarmente facile e allo stesso tempo a rappresentare un punto fermo nella vita del suo piccolo Sean.

Ci sono vaghi cenni al musical: infatti sembra che da un momento all’altro tutti in scena si mettano a ballare, mentre in altre occasioni non esitano a farlo, trascinando lo spettatore per le strade di Oakland.

Blindspotting è una godibilissima serie che strappa più di una risata allo spettatore, il tutto con personaggi reali, imperfetti, con cui si entra subito in empatia e che conquistano fin dalla prima scena.

Dove e come vedere Blindspotting

DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
STARZPLAY

Da domenica 13 giugno, con episodi settimanali (8 puntate)

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post