Dopo essere andata in onda in chiaro su Italia 2, sia in prima visione che in replica, Lupin III – La donna chiamata Fujiko Mine è da oggi, 15 giugno, disponibile on demand su Amazon Prime Video.
A differenza delle più classiche serie di Lupin, l’avventura spin-off di Fujiko Mine può essere considerata una serie animata per soli adulti: il taglio dei 13 episodi è molto più maturo e fedele al tratto del manga di Monkey Punch, le scene sono più violente, Fujiko è più sensuale e provocante e sono presenti diverse scene di nudo.

Per la prima volta nel mondo di Lupin c’è una donna alla regia, Sayo Yamamoto, affiancata dall’animatore e illustratore Takeshi Koike per il character design. La storia a grandi linee definita da Mari Okada, insieme agli altri sceneggiatori di puntata, vede protagonista assoluta Fujiko nelle sue scorribande, tra furti, sesso e sparatorie, partendo dal suo oscuro passato di soggetto sfruttato per esperimenti umani.
Così l’incontro con Lupin avviene fin dal primo episodio quando i due hanno il medesimo obiettivo di rubare la formula segreta di una potente droga realizzata da una misteriosa setta, mentre la prima conoscenza con Jigen avviene nel corso di una missione che lo vedo coinvolto in prima persona.
Il rapporto con Goemon invece è più particolareggiato e quasi filosofico, anche se l’eccellente samurai non avrà mai l’occasione di incontrare Lupin nel corso della serie, mentre con Jigen ci sarà soltanto uno scontro al buio.

Immancabile l’Ispettore Zenigata che qui ricopre una figura più cupa e determinata, in totale contrasto con quella del tontolone nelle serie maggiori e quindi al tempo stesso più vicino al ruolo che ha nel manga.
In origine, Lupin III – La donna chiamata Fujiko Mine risale al 2012, poco dopo il 40° anniversario del famoso ladro gentiluomo. Dalla serie è nato anche un ulteriore spin-off sotto forma di pellicola cinematografica dal titolo Lupin III – La tomba di Daisuke Jigen con alla regia Takeshi Koike.
Lupin III – La donna chiamata Fujiko Mine ha vinto anche un premio alla 16a edizione del Japan Media Arts Festivals, mentre negli Stati Uniti d’America è stata definita dal magazine Otaku USA la “Miglior Serie Innovativa dell’Anno” per il suo stile d’animazione unico.

Dove e come vedere Lupin III – La donna chiamata Fujiko Mine
DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
AMAZON PRIME VIDEO
Da martedì 15 giugno, 13 episodi