In attesa dello spettacolo olimpico di Tokyo 2020, in programma dal prossimo 23 luglio, Discovery+ si prepara a raccontare i grandi campioni dello sport nella serie Oltre la vittoria, scritta e condotta da Andrea Scanzi, da mercoledì 16 giugno.
La serie non si limiterà soltanto a raccontare le grandi gesta che hanno portato gli atleti a conquistare trofei e medaglie, ma anche gli eventi storici che ad esse si sono intrecciate. Storie di campioni assoluti come Alberto Tomba, Pietro Mennea, Nadia Comaneci, Sara Simeoni, Adriano Panatta, la Nazionale sudafricana di rugby, Tommy Smith e John Carlos, che più o meno consapevolmente hanno sfidato i protagonisti politici del loro tempo. Il racconto sarà arricchito, ovviamente, da immagini di repertorio e filmati inediti, oltre che da interviste a personaggi noti che sveleranno gli aspetti meno noti di queste icone dello sport internazionale.
La prima puntata è dedicata a Diego Armando Maradona. Il Pibe de Oro, nel 1986, giocò la miglior partita della sua carriera contro l’Inghilterra, governata in quegli anni dalla Lady di Ferro Margaret Thatcher. Pochi anni prima, nel 1982, Regno Unito e Argentina entrarono in guerra per il possesso delle Isole Falkland (o Isole Malvine) e fu proprio il Regno Unito ad avere la meglio, sebbene la questione sulla sovranità di queste isole dell’Oceano Atlantico, a livello internazionale, risulti ancora piuttosto controversa.
La serie conta otto puntate della durata di trenta minuti ed è un altro elemento della collaborazione tra Discovery e Loft Produzioni, che ha già portato alle trasmissioni La confessione e Accordi e disaccordi, in onda su Nove.
Dove e come vedere Oltre la vittoria
DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
DISCOVERY+
Dal 16 giugno, ogni mercoledì per 8 puntate