Nato da e per i fan nel 2020 in piena pandemia per sopperire alla cancellazione del tradizionale Eurovision Song Contest, l’iniziativa Eurovision Again, che permette di rivedere ufficialmente i vecchi contest online per un breve periodo di tempo, ritorna questa sera per la terza edizione.
L’appuntamento per vedere Eurovision Again è ogni terzo sabato del mese alle ore 21,00 sul profilo ufficiale YouTube dell’Eurovision Song Contest (qui).
- Sabato 19 giugno
- Sabato 17 luglio
- Sabato 21 agosto
- Sabato 18 settembre
- Sabato 16 ottobre
- Sabato 20 novembre
L’edizione dell’Eurovision che verrà riproposta ai fan verrà svelata solo 15 minuti prima dell’inizio dell’evento. Ecco finora i contest che sono stati riproposti:
- Brighton 1974 (Regno Unito)
- L’Aia 1976 (Paesi Bassi)
- Göteborg 1985 (Svezia)
- Dublino 1988 (Irlanda)
- Zagabria 1990 (ex Jugoslavia, ora Croazia)
- Roma 1991 (Italia)
- Dublino 1997 (Irlanda)
- Birmingham 1998 (Regno Unito)
- Gerusalemme 1999 (Israele)
- Riga 2003 (Lettonia)
- Kiev 2005 (Ucraina)
- Atene 2006 (Grecia)
- Helsinki 2007 (Finlandia)
- Belgrado 2008 (Serbia)
- Mosca 2009 (Russia)
- Malmo 2013 (Svezia)
- Copenaghen 2014 (Danimarca)
- Vienna 2015 (Austria)
- Stoccolma 2016 (Svezia)
- Lisbona 2018 (Portogallo)