Palinsesti Rai Play 2021-2022: le novità on demand della TV di Stato

Dopo aver scoperto le proposte della Rai sulle reti generaliste, tra fiction e programmi di intrattenimento e di servizio pubblico, andiamo a scoprire in che modo la nostra TV di Stato si proporrà anche su Rai Play attraverso i tanti contenuti on demand che arriveranno nella stagione 2021/2022.

Il catalogo di Rai Play, infatti, potrà contare su oltre 4.000 titoli tra film, fiction, serie e programmi originali diversificati per tematiche e generi, con l’obiettivo di accogliere le istante dei giovanissimi e non solo. L’offerta è distinta fra i live streaming delle reti lineari e la possibilità di rivederne i contenuti per sette giorni, il ricchissimo catalogo on demand e l’offerta originale destinata a millennials e gen-Z. Andiamo a scoprire i contenuti per genere.

Serie originali

Dopo il successo ottenuto con le serie Mental e Nudes, le due proposte fiction originali direttamente destinate a Rai Play, entro il 2021 saranno disponibili due nuove serie scripted prodotte da Rai Fiction e anche una co-produzione con Rai Documentari.

Serie internazionali

Lo straordinario mondo di Zoey (seconda stagione, 13 episodi da 40 minuti). Commedia musicale prodotta da NBC, vincitrice di un Emmy per la coreografia, racconta le avventure di Zoey (Jane Levy), giovane programmatrice di San Francisco che ha il potere di ascoltare in musica i pensieri e le emozioni degli altri. La prima tranche di episodi è già disponibile alla visione.

Stalk (seconda stagione, 10 episodi da 20 minuti ciascuno). Serie thriller francese che affronta le tematiche del bullismo e del cyberstalking, incentrata sulla storia di Lucas, in arte Lux, un brillante studente al primo anno di una scuola di informatica. La sua vita cambia quando i suoi compagni di classe pubblicano un suo video compromettente e decide di vendicarsi con un sofisticato piano di stalking di cui, però, paga le conseguenze.

Film

Tra i film che andranno ad arricchire il catalogo di Rai Play si aggiungeranno anche Sulla infinitezza, Thunder Road, Emma Peeters, Parigi a piedi nudi, Cenerentola a Mumbai, Pinocchio, Martin Eden (prossimamente in programmazione anche in chiaro su Rai 3), L’ufficiale e la spia, Tutto il mio folle amore.

Intrattenimento

L’altro show, un late show in diretta esclusiva per Rai Play che offrirà al pubblico un’atmosfera di musica, risate e improvvisazione grazie ad un cast d’eccezione e a tanti ospiti che di puntata in puntata si esibiranno in studio. Sarà sulla falsa riga de L’Altro Festival. Questo show era previsto in partenza nel 2020, ma la pandemia ha fatto poi saltare i piani iniziali.

È andata così, con Luciano Ligabue che fonderà musica e un racconto biografico per festeggiare i 30 anni di carriera tra dischi e live indimenticabili. Si passerà anche per la storia del Paese, che il rocker di Correggio ha raccontato spesso nelle sue canzoni, con le testimonianze dei personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura. 21 le puntate previste.

La nottataccia, un format innovativo che fonde serialità comedy, teatro e musica dal vivo in compagnia dell’Orchestraccia e di tanti ospiti del mondo della musica, del cinema e della televisione che si metteranno in gioco in duetti e fuori programma.

Informazione e approfondimento

Ossi di seppia (seconda stagione). La docu-serie racconterà nuovi eventi che hanno caratterizzato la storia del nostro Paese negli ultimi 30 anni, attraverso i racconti e le testimonianze di chi li ha vissuti in prima persona.

Superquark+ (terza stagione). L’inossidabile Piero Angela, accompagnato da un gruppo di giovani divulgatori scientifici, si occuperà delle tematiche dell’amore con un linguaggio moderno e veloce.

Racconti criminali. Due appassionanti racconti monografici che ripercorreranno le storie dei rapimenti di Barbara Piattelli e dei fratelli Casana.

Non mancheranno anche i tanti magazine di Rai Play: Play Digital con Diletta Pietrangeli, dedicato al mondo delle tecnologie; Play Mag con Livio Beshir, dedicato al mondo dello spettacolo; Play Books con Ilaria Gaspari e Vittorio Castelnuovo, dedicato al mondo della letteratura; Mirko e i mestieri d’Italia con Mirko Matteucci, alla scoperta dei mestieri più curiosi d’Italia.

Bambini e ragazzi

Su Rai Play continueranno ad essere disponibili numerosi contenuti per bambini e ragazzi e ai genitori non resterà che scegliere prodotti selezionati accuratamente per il loro target. Non mancheranno anche i titoli provenienti dal palinsesto di Rai Gulp e Rai Yoyo, i due canali lineari dedicati al pubblico più giovane, con anche qualche anteprima in esclusiva.

Tu non sai chi sono io (seconda stagione, 10 episodi). Il programma ideato da Alessandro Sortino racconterà la generazione Z per fare in modo che possa essere ascoltata anche dagli adulti tra sogni, speranze, determinazione e coraggio.

Cercami a Parigi (terza stagione), serie che fonde danza contemporanea e balletto, comedy e drama, girata nei luoghi più suggestivi della capitale francese e che nelle prime due stagioni ha ottenuto un grande successo sia in televisione che su Rai Play.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia, lungometraggio tratto dal libro scritto e disegnato da Dino Buzzati, candidato al David di Donatello e premiato al Roma Film Festival.

Nina e Olga, serie tratta dalla collana di successo La nuvola Olga di Nicoletta Costa.

Sport

Fra gli eventi sportivi acquistati dalla Rai e disponibili anche su Rai Play tramite il live streaming dei due canali Rai Sport e delle reti generaliste, saranno disponibili nell’autunno 2021 gli Europei di Pallavolo, maschili e femminili, i Mondiali di Ciclismo su strada, la UEFA Nations League che si disputerà in Italia e le ATP Finals di tennis che si disputeranno a Torino.

Rai Play Sound

Nasce anche la nuova piattaforma Rai Play Sound, tramite una app interamente dedicata all’ascolto digitale. Da qui si potranno ascoltare i canali radio Rai in diretta, podcast originali, audiolibri e altri contenuti audio.

👀 Leggi anche...

1 commento

  1. La piu ricca piattaforma di intrattenimento free ….
    Tanti generi , e da qualche tempo alcuni prodotti esclusivi …molto interessanti
    Segnalo …le serie Beforeigners e Missions per completare il lungo elenco del post …
    E la magia delle Teche ….con la storia della nostra tv dagli anni 60 ad oggi …con alcune trasmissioni storiche ….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post