In Italia lo conosciamo come Caduta Libera, in onda dal 2015 in preserale su Canale5 con la conduzione di Gerry Scotti. Il format originale proviene da Israele ma il primo enorme successo l’ha conquistato in Spagna, dov’è iniziato nel 2011 con il titolo di Ahora caigo! ed è presto diventato una hit del palinsesto di Antena3.
In Spagna oggi, 2 luglio, andrà in onda l’ultima puntata di sempre del game show, che chiuderà i battenti a distanza di quasi 10 anni dal debutto (avvenne il 6 luglio del 2011). Il suo conduttore Arturo Valls saluterà il pubblico, che dalla settimana successiva dovrà abituarsi a una serie televisiva prodotta in Turchia, Tierra amarga.
Nel corso degli ultimi mesi Ahora caigo! aveva subito un calo degli ascolti, a cui la produzione del quiz aveva risposto introducendo dei meccanismi per favorire il ritorno dei campioni in carica. Pur migliorando la sua media, i risultati non sono stati ritenuti sufficienti per proseguire con un’ulteriore edizione. Nel palinsesto di Antena3 rimangono altri due game: Passaparola e Boom, entrambi conosciuti e visti anche sul territorio italiano.
La serie Tierra amarga, che prende il posto di Ahora caigo!, è ambientata in Turchia negli anni ’70 e narra la storia di Zuleyha, una giovane donna che vive a Istanbul con il fratellastro e la cognata e che spera un giorno di sposare il suo fidanzato Yilmaz. Il fratellastro venderà Zuleyha a una banda di criminali e Yilmaz sarà costretto a macchiarsi le mani di sangue. Per fuggire via, si fingeranno fratelli e Zuleyha attirerà l’attenzione di un altro uomo.
Tierra amarga s’inserisce bene nel palinsesto di Antena3, che da tempo ha messo gli occhi sulle serie di lunga durata prodotte in Turchia, proponendole anche in prima serata con un successo crescente: prima di Tierra amarga sono andate in onda (e sono ancora in corso) Mujer e Mi hija.
Per quanto riguarda il nostro Caduta libera, l’appuntamento con Gerry Scotti e la nona edizione del game in preserale su Canale5 è per gli inizi di settembre.