Masantonio – Sezione scomparsi, la terza puntata torna al venerdì su Canale5

Continua la giostra dei palinsesti per la serie italiana Masantonio – Sezione scomparsi: la seconda puntata è andata in onda domenica scorsa per evitare l’Europeo, mentre la terza di oggi torna nel suo slot originale, quello del venerdì sera di Canale5.

Il protagonista è Elio Masantonio, interpretato da Alessandro Preziosi, un investigatore dal passato misterioso che viene scelto dal Prefetto di Genova, Attilio De Prà (Bebo Storti), per guidare una task force dedicata al ritrovamento di persone scomparse.

Cosa succede nella seconda puntata di Masantonio

Le indagini portano Masantonio (Alessandro Preziosi) e Riva (Davide Iacopini) in una vecchia casa di campagna, sulle tracce di un brillante fisico (Davide Mancini) con molti segreti da nascondere. L’uomo, negli ultimi anni, si è estraniato dal mondo per dedicarsi alla formulazione di un’equazione rivoluzionaria che potrebbe essere la causa della sua scomparsa. In lui c’è una maniacalità quasi ossessiva che a Riva ricorda fin troppo i modi di fare del collega, Masantonio.

Alla ricerca di Don Giulio (Alberto Giusta), un prete scomparso nel nulla, Masantonio (Alessandro Preziosi) non può evitare di scontrarsi con un fantasma del suo passato, un’ombra che si è portato dietro per molto tempo e che questa indagine riporterà a galla.

Ripercorrendo la vita del prete, Masantonio e Riva (Davide Iacopini) presto si accorgono che qualcosa non torna: molti indizi fanno pensare che Don Giulio avesse una vera e propria doppia vita. Ma cosa nascondeva, di preciso? E adesso che fine ha fatto?

Il cast di Masantonio

ALESSANDRO PREZIOSI è Elio Masantonio
DAVIDE IACOPINI è Alessandro Riva
BEBO STORTI è Attilio De Pra’
VIRGINA CAMPOLUCCI è Tina
ANDREA DI CASA è Pato
CLAUDIA PANDOLFI è Valeria
DANIELA CAMERA è Roberta

I personaggi secondari di puntata, cioè ruoli secondari che appaiono solo in singoli episodi, sono messi in scena da: Camilla Semino Favro, Antonio Ornano, Anna Della Rosa, Davide Mancini, Alberto Giusta, Luis Gnecco, Gisella Burinato, Giovanni Crozza Signoris, Mattia Sbragia.

La regia è di Fabio Mollo ed Enrico Rosati. Soggetto di serie e di puntata e sceneggiature a cura di Valerio Cilio e Gianluca Leoncini. Alle sceneggiature ha collaborato anche, per gli episodi 5 e 6, Stefano Di Santi. Musiche originali di Pivio e Aldo De Scalzi. Una produzione Cattleya.

I personaggi principali di Masantonio

Elio Masantonio (Alessandro Preziosi): un uomo apparentemente senza passato che ritorna alla sua Genova dopo lunghi anni d’assenza. Si muove per i vicoli e i carruggi come un fantasma, si scontra con le persone che ama e che ha amato. Elio dovrà aprirsi e fare i conti con tutto quello che ha lasciato irrisolto.

Alessandro Riva (Davide Iacopini): padre affettuoso e figlio devoto, nasconde un grande dolore che ha devastato la sua vita. E’ l’unico che può stare vicino a Masantonio, moderarne gli eccessi e spingerlo a fidarsi. L’amicizia con Masantonio sarà piena di ostacoli, ma alla fine tra loro si creerà un legame solido.

Prefetto Attilio De Prà (Bebo Storti): uomo intelligente e ironico, un politico che sa comprendere il prossimo. Conosce Masantonio fin da quando era ragazzo e mettendolo a capo dell’unità per scomparsi vuole dargli l’ultima occasione per riconciliarsi con il passato.

Valeria (Claudia Pandolfi): la vicina di casa di Masantonio, tra loro c’è un’amicizia calda che, forse, nasconde un sentimento. Ma è sposata e con due figli. Valeria è piena di vita, saggia e risoluta, allegra e dolce. Ha un negozio di arredamento, che è la sua grande passione.

Roberta Masantonio (Daniela Camera): non perdona a Masantonio i lunghi anni di assenza e le promesse infrante. Abbandonata e ferita in passato, ora non è disposta a riaccoglierlo nella sua vita. Tutto cambia dopo un evento tragico.

Tina (Virginia Campolucci): figlia di Roberta, gioca a pallanuoto ed è un’adolescente vivace e curiosa. A insaputa della mamma, prova a instaurare un rapporto con Elio. Anche Tina però nasconde qualcosa.

Pato (Andrea Di Casa): barista silenzioso e schivo, amico storico di Masantonio e De Prà, risulta una fonte di preziose informazioni. Infatti il suo bar è spesso teatro di riunioni informali della squadra di investigatori.

I luoghi delle riprese di Masantonio

Le riprese di Masantonio – Sezione scomparsi si sono svolte tra Roma e Genova. Quest’ultima regione, grazie al supporto di Genova-Liguria Film Commission, è raccontata attraverso location suggestive che spaziano dal centro storico al Levante cittadino, con alcuni passaggi nell’entroterra. 

Dove e come vedere Masantonio

TV e LIVE STREAMING in Italia su:
CANALE 5 / MEDIASET INFINITY

Venerdì 9 luglio in prima serata

DISPONIBILE ON DEMAND in Italia su:
MEDIASET INFINITY

Venerdì 9 luglio, al termine della messa in onda televisiva

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post