Heist: rapine incredibili, una docuserie Netflix sui più grandi furti in America

Se la dose de La casa di carta non basta più e ci si vuole documentare su fatti reali, da oggi 14 luglio Netflix propone Heist: rapine incredibili, una nuova docuserie in 6 puntate che ripercorre tre delle più grandi rapine della storia americana, spiegate anche dalle persone che le hanno realizzate.

I protagonisti delle tre storie: una ventunenne ruba milioni in contanti a un casinò di Las Vegas; un futuro padre si impossessa di un ingente bottino all’aeroporto di Miami, traendo ispirazione dalle serie televisive per imparare come farla franca; infine un uomo che vive nel Kentucky è accusato di uno dei più grandi furti di bourbon mai portati a termine.

Utilizzando ricostruzioni, interviste originali e un ritmo narrativo serrato che imita lo stile cinematografico di film come Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco e Prova a prendermi, i registi Derek Doneen (The Price of Free), Martin Desmond Roe (Due estranei, premiato agli Oscar 2021) e Nick Frew (We Are the Champions) dirigono ciascuno una singola rapina.

Gli spettatori osservano gli autori delle rapine mentre selezionano i loro obiettivi, pianificano meticolosamente i colpi e si godono la gloria del successo, commettendo anche stupidi errori che portano gli investigatori a scoprire la verità. Ascoltano inoltre conversazioni che coinvolgono non solo i criminali, ma anche i familiari, i complici e gli agenti delle forze dell’ordine che in ultimo li hanno assicurati alla giustizia.

Heist: rapine incredibili promette azione, avventura, emozioni e drammi a sufficienza per soddisfare i fan del genere true crime e delle avventure in stile Hollywood.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post