La vita promessa, la fiction di Ricky Tognazzi è sempre online su RaiPlay

AGGIORNAMENTO del 22 luglio: Sono state cancellate su Rai1 le repliche de La vita promessa, ma come già avevamo scritto nell’articolo originale, la fiction resta sempre visibile online sul portale gratuito RaiPlay.

Come ogni estate, non si fanno mancare le repliche in televisione, quest’anno più che mai. Rai1 ha scelto per questo lunedì e i successivi di riproporre in prima serata la prima stagione de La vita promessa composta da 4 episodi di circa 105 minuti ciascuno.

Luisa Ranieri è Carmela, una siciliana bella e risoluta, ma anche e soprattutto moglie innamorata e madre protettiva. Vittima delle attenzioni indesiderate e ossessive di un uomo influente e senza scrupoli, Carmela decide di affrontare un lungo viaggio per scappare dal suo aguzzino e proteggere la sua famiglia. 

Decisa a trovare una nuova terra da amare e dove ricominciare, lascia la Sicilia per imbarcarsi in un’avventura che la porterà oltreoceano, in un’America, quella degli anni Venti, dominata dal Proibizionismo e schiacciata dalla crisi economica. È la storia di una famiglia italiana in cerca di riscatto e della vita promessa, tra sogni e inevitabili disillusioni.

Prodotta da Picomedia, per la regia di Ricky Tognazzi, nel cast figurano anche Thomas Trabacchi, Francesco Arca, Miriam Dalmazio, Cristiano Caccamo, Emilio Fallarino, Giuseppe Spata, Vittorio Magazzu’, Francesca Di Maggio, Primo Reggiani e con Lina Sastri.

Gli episodi de La vita promessa

Di seguito nel dettaglio le trame della prima stagione, direttamente dal sito di RaiPlay, dove è possibile recuperarle sempre online.

EPISODIO 1 (Link rapido)
Anni ’20. A capo della famiglia Carrizzo c’è Carmela, una siciliana tenace e combattiva che sfugge al desiderio e ai soprusi di Vincenzo Spanò, un campiere senza scrupoli che la perseguita fino ad ammazzare di botte suo figlio Rocco, che rimarrà disabile a vita, e ad ucciderle il marito, che spronava i contadini a reagire allo sfruttamento dei latifondisti. Carmela, per amore dei figli, decide di emigrare in America.

EPISODIO 2 (Link rapido)
A New York, Carmela affronta difficoltà e delusioni: a Ellis lsland le hanno anche cambiato il cognome Carrizzo in Rizzo, ma questo si rivelerà un’inconsapevole fortuna. Il suo nuovo marito, Matteo Schiavon, un uomo buono ma debole, le fa conoscere il lato oscuro di Little ltaly, dove un pugno di delinquenti affiliati in bande per origine di provenienza, ricattano i poveri disgraziati come lui per conto della misteriosa ”Mano Nera”. Ma c’è altro: Carmela non sa che Spanò ha giurato a sé stesso di ritrovarla, continuando a nutrire per lei una vera ossessione.

EPISODIO 3 (Link rapido)
Per Carmela le cose a New York sembrano migliorare: il primogenito Michele è diventato un pilastro per la famiglia, è il primo a portare i guadagni a casa e si dimostra sensibile ai discorsi sui diritti dei lavoratori. La madre vorrebbe che il figlio pensasse solo a lavorare e a fare famiglia, ma lui è restio a fidanzarsi e inizia a frequentare un sindacato. Mr Amedeo Ferri prende sotto la sua ala protettrice la famiglia Rizzo, diventando un mentore per il figlio più piccolo, Alfredo. Ma Carmela non sa che Mr Ferri è segretamente innamorato di lei.

EPISODIO 4 (Link rapido)
A Little Italy arriva Rosa, una giovane prostituta con a carico un neonato, che ha accettato di sposare Rocco per procura. La giovane, però, si innamora di Michele e, per questo, i rapporti con Carmela diventano sempre più tesi fino ad un confronto violento e commovente in cui le donne si riconoscono come i due volti dello stesso destino, restando legate per sempre.

👀 Leggi anche...

1 commento

  1. Una replica evitabile….di una fiction cosi così ….
    Se replicavano qualcosa di piu vecchio …e magari meno ricordato ….come per esempio il commissario Nardone …forse e sottolineo forse…poteva fare qualcosa in più…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post