Olimpiadi Tokyo 2020: le principali gare della prima giornata

I Giochi della XXXII Olimpiade – Tokyo 2020 hanno preso il via con una toccante e lunghissima cerimonia d’apertura, con l’accensione del braciere ad opera della tennista Naomi Osaka e con la dichiarazione d’apertura da parte dell’imperatore Naruhito.

Fra poche ore, poco dopo la mezzanotte, scatterà la prima giornata di gara del 24 luglio 2021, e noi vi forniamo una guida pratica per seguire gli eventi principali: quelle che vedono impegnati gli atleti azzurri, ma anche le finali più importanti, dal momento che ogni giorno saranno assegnate medaglie.

Tutti gli orari indicati sono quelli italiani.

  • ore 1,30 – Canottaggio: Batterie
    Chi c’è in gara: Kiri Tontodonati, Aisha Rocek (2 senza femminile), Giovanni Abagnale, Marco Di Costanzo (2 senza maschile), Valentina Rodini, Federica Cesarini (doppio pesi leggeri femminile), Stefano Oppo, Pietro Willy Ruta (doppio pesi leggeri maschile), Matteo Castaldo, Bruno Rosetti, Matteo Lodo, Giuseppe Vicino (4 senza maschile)
  • ore 2,00 – Pallavolo (Uomini): Italia-Canada
  • ore 3,45 – Tiro/Carabina 10 m (Donne): Finale
    Chi potrebbe essere in gara: Sofia Ceccarello
  • ore 4,00 – Ciclismo (Uomini): Prova in linea
    Chi c’è in gara: Vincenzo Nibali, Gianni Moscon, Damiano Caruso, Giulio Ciccone, Alberto Bettiol
  • ore 4,00 – Tennis (Uomini): Singolare maschile, primo turno
    Chi c’è in gara: Fabio Fognini vs Yuichi Sugita e Lorenzo Musetti vs John Millman e Lorenzo Sonego vs Taro Daniel
  • ore 6,45 – Sollevamento pesi/39 kg (Donne): Finale
  • ore 8,30 – Tiro/Pistola 10 m (Uomini): Finale
    Chi potrebbe essere in gara: Paolo Monna
  • ore 9,25 – Tiro con l’arco/Squadre (Miste): Finale
    Chi potrebbe essere in gara: Mauro Nespoli, Chiara Rebagliati
  • ore 10,30 – Basket/3×3 (Donne): Italia-Mongolia
  • ore 11,10 – Judo/48 kg (Donne): Finale
    Chi potrebbe essere in gara: Francesca Milani
  • ore 11,35 – Judo/60 kg (Uomini): Finale
  • ore 12,00 – Nuoto: Batterie
    Chi c’è in gara: Pier Andrea Matteazzi, Alberto Razzetti (400 misti Uomini), Ilaria Bianchi, Elena Di Liddo (100 farfalla Donne), Gabriele Detti, Marco De Tullio (400 stile libero Uomini), Ilaria Cusinato, Sara Franceschi (400 misti Donne), Nicolò Martinenghi, Federico Poggio (100 rana Uomini)
  • ore 12,50 – Scherma/Spada (Donne): Finale
    Chi potrebbe essere in gara: Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria
  • ore 13,00 – Softball (Donne): Italia-Giappone
  • ore 13,20 – Scherma/Sciabola (Uomini): Finale
  • ore 13,30 – Taekwondo/49 kg (Donne): Finale
  • ore 13,45 – Taekwondo/58 kg (Uomini): Finale
    Chi potrebbe essere in gara: Vito Dell’Aquila
  • ore 14,00 – Basket/3×3 (Donne): Italia-Francia

Come vi abbiamo già indicato, tutte le gare, per 3.000 ore di diretta, sono disponibili su Discovery+ ed Eurosport Player. Una selezione di eventi sarà disponibile sulla versione per DAZN di Eurosport.

Rai 2 trasmetterà in diretta dall’1,30 alle 16,30, per un totale complessivo di 200 ore in chiaro. Non sarà possibile vedere Rai2 in streaming su RaiPlay, né recuperare lì le gare: i contenuti streaming sono esclusiva di Discovery.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post