Olimpiadi Tokyo 2020: le principali gare della seconda giornata

La prima giornata dei Giochi della XXXII Olimpiade – Tokyo 2020 è stata appena archiviata con l’argento nella scherma di Luigi Samele e l’oro nel taekwondo di Vito Dell’Acqua, che curiosamente pongono l’Italia al secondo posto nel medagliere dietro la Cina, che guida con quattro medaglie e che sicuramente darà battaglia fino alla fine agli Stati Uniti, ieri insolitamente a secco.

Fra poche ore, poco dopo la mezzanotte, scatterà la seconda giornata di gare del 25 luglio 2021, e noi vi forniamo una guida pratica per seguire gli eventi principali: quelle che vedono impegnati gli atleti azzurri, ma anche le finali più importanti, dal momento che ogni giorno saranno assegnate medaglie.

Tutti gli orari indicati sono quelli italiani.

  • ore 0,00: Surf (Uomini/Donne): Primo e secondo turno
    In gara: Leonardo Fioravanti
  • ore 2,00: Pallavolo (Donne): Italia-C.O. Russo
  • ore 3,00: Pallanuoto (Uomini): Italia-Sudafrica
  • ore 3,30: Nuoto: Semifinali e finali
    In gara: Alberto Razzetti (400 misti), Ilaria Bianchi, Elena Di Liddo (100 farfalla), Gabriele Detti (400 stile libero), Ilaria Cusinato (400 misti), Nicolò Martinenghi, Federico Poggio (100 rana)
  • ore 3,40: Basket/3×3 (Donne): Italia-Romania
  • ore 4,00: Tennis/Singolare e doppio (Uomini/Donne):
    In gara: Camila Giorgi-Jennifer Brady, Jasmine Paolini-Petra Kvitova, L. Sonego e L. Musetti/Andujar e Carballes Baena
  • ore 6,40: Basket (Uomini): Italia-Germania
  • ore 7,25: Basket/3×3 (Donne): Italia-Cina
  • ore 11,30: Judo/52 kg (Donne): Finale
    In gara (eventuale): Odette Giuffrida
  • ore 12,00: Judo/66 kg (Uomini): Finale
    In gara (eventuale): Manuel Lombardo
  • ore 12,00: Nuoto: Batterie
    In gara: Margherita Panziera (100 dorso), Stefano Ballo, Stefano Di Cola (200 stile libero), Benedetta Pilato, Martina Carraro (100 rana), Thomas Ceccon, Simone Sabbioni (100 dorso), Simona Quadarella (400 stile libero)
  • ore 13,00: Softball: Italia-Messico
  • ore 13,45: Scherma/Fioretto individuale (Donne): Finale
    In gara (eventuali): Alice Volpi, Arianna Errigo, Mariana Batini
  • ore 14,15: Scherma/Spada individuale (Uomini): Finale
    In gara (eventuali): Enrico Garozzo, Marco Fichera, Andrea Santarelli

Come vi abbiamo già indicato, tutte le gare, per 3.000 ore di diretta, sono disponibili su Discovery+ ed Eurosport Player. Una selezione di eventi sarà disponibile sulla versione per DAZN di Eurosport.

Rai 2 trasmetterà in diretta dall’1,30 alle 16,30, per un totale complessivo di 200 ore in chiaro. Non sarà possibile vedere Rai 2 in streaming su Rai Play, né recuperare lì le gare: i contenuti streaming sono esclusiva di Discovery.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post