La seconda giornata dei Giochi della XXXII Olimpiade – Tokyo 2020 è stata appena archiviata con tre bronzi italiani, ottenuti da Elisa Longo Borghini nella prova in linea di ciclismo, da Odette Giuffrida nel judo e da Mirko Zanni nel sollevamento pesi, ma anche con le buonissime prestazioni di Vanessa Ferrari nella ginnastica artistica, della staffetta 4×100 stile libero nel nuoto e col debutto vincente dell’Italia del basket contro la Germania.
Fra poche ore, poco dopo la mezzanotte, scatterà la terza giornata di gare del 26 luglio 2021, e noi vi forniamo una guida pratica per seguire gli eventi principali: quelle che vedono impegnati gli atleti azzurri, ma anche le finali più importanti, dal momento che ogni giorno saranno assegnate medaglie.
Tutti gli orari indicati sono quelli italiani.
- ore 4,00 – Tennis/Singolare (Uomini/Donne)
in gara: Camila Giorgi; Lorenzo Sonego e Fabio Fognini - ore 4,10 – Nuoto (Uomini/Donne): Semifinali e finali
in gara: Nicolò Martinenghi (100 rana); Thomas Ceccon (100 dorso); Margherita Panziera (100 dorso); Alessandro Miressi, Santo Condorelli, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo (4×100 stile); - ore 7,20 – Pallavolo (Uomini): Italia-Polonia
- ore 7,25 – Basket/3×3 (Donne): Italia-Giappone
- ore 7,25 – Pugilato/54-57 kg (Donne)
in gara: Irma Testa - ore 7,50 – Tiro a volo/Skeet (Donne): Finale
in gara: Diana Bacosi e Chiara Cainero - ore 10,55 – Basket/3×3 (Donne): Italia-Stati Uniti
- ore 12,00 – Judo/73 kg (Uomini): Finale
in gara: Fabio Basile - ore 12,00 – Nuoto (Uomini/Donne): Batterie
in gara: Federica Pellegrini (200 stile); Federico Burdisso e Giacomo Carini (200 farfalla); Sara Franceschi e Ilaria Cusinato (200 misti); Simona Quadarella e Martina Rita Carmagnoli (1.500 stile) - ore 13,45 – Scherma/Sciabola (Donne): Finale
in gara: Rossella Fiamingo, Mara Navarria e Federica Isola - ore 14,10 – Scherma/Fioretto (Uomini): Finale
in gara: Daniele Garozzo, Alessio Foconi e Andrea Cassarà
Come vi abbiamo già indicato, tutte le gare, per 3.000 ore di diretta, sono disponibili su Discovery+ ed Eurosport Player. Una selezione di eventi sarà disponibile sulla versione per DAZN di Eurosport.
Rai 2 trasmetterà in diretta dall’1,30 alle 16,30, per un totale complessivo di 200 ore in chiaro. Non sarà possibile vedere Rai 2 in streaming su Rai Play, né recuperare lì le gare: i contenuti streaming sono esclusiva di Discovery.