Olimpiadi Tokyo 2020: le principali gare della quinta giornata

La quarta giornata dei Giochi della XXXII Olimpiade – Tokyo 2020 è stata appena archiviata con altre tre medaglie per la spedizione italiana, che mai aveva raggiunto le dieci medaglie già nei primi quattro giorni di gara: è stata, infatti, la volta dei bronzi di Maria Centracchio nel judo e della squadra femminile di spada per la scherma, ma anche dell’argento di Giorgia Bordignon nel sollevamento pesi. Purtroppo, si registrano anche altri due quarti posti, da parte della squadra di ginnastica artistica femminile e Stefanie Horn nella canoa slalom.

Fra poche ore, poco dopo la mezzanotte, scatterà la quinta giornata di gare del 28 luglio 2021, e noi vi forniamo una guida pratica per seguire gli eventi principali: quelle che vedono impegnati gli atleti azzurri, ma anche le finali più importanti, dal momento che ogni giorno saranno assegnate medaglie.

Tutti gli orari indicati sono quelli italiani.

  • ore 1,10 – Canottaggio (Uomini/Donne): Finali
  • ore 3,40 – Nuoto (Uomini/Donne): Semifinali e finali
    in gara: Alessandro Miressi (100 stile); Federica Pellegrini (200 stile); Federico Burdisso (200 farfalla); Simona Quadarella (1.500 stile)
  • ore 4,00 – Tennis/Singolare (Donne): quarti di finale
    in gara: Camila Giorgi vs. Elina Svitolina (Ucraina)
  • ore 4,00 – Tennis/Singolare (Uomini): terzo turno
    in gara: Fabio Fognini vs. Daniil Medvedev (C.O. Russo)
  • ore 4,15 – Pugilato/54-57 kg (Donne): quarti di finale
    in gara: Irma Testa vs. Caroline Veyre (Canada)
  • ore 4,30 – Ciclismo/Cronometro individuale (Uomini/Donne)
    in gara: Elisa Longo Borghini, Filippo Ganna e Alberto Bettiol
  • ore 10,20 – Basket (Uomini): Italia-Australia
  • ore 12,00 – Nuoto (Uomini/Donne): batterie
    in gara: Federica Pellegrini (100 stile); Matteo Restivo (200 dorso); Francesca Fangio (200 rana); Alberto Razzetti (200 medley); staffetta donne (4×200 stile)

Come vi abbiamo già indicato, tutte le gare, per 3.000 ore di diretta, sono disponibili su Discovery+ ed Eurosport Player. Una selezione di eventi sarà disponibile sulla versione per DAZN di Eurosport.

Rai 2 trasmetterà in diretta dall’1,30 alle 16,30, per un totale complessivo di 200 ore in chiaro. Non sarà possibile vedere Rai 2 in streaming su Rai Play, né recuperare lì le gare: i contenuti streaming sono esclusiva di Discovery.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post