La quinta giornata dei Giochi della XXXII Olimpiade – Tokyo 2020 è stata appena archiviata con la medaglia d’argento della squadra di sciabola maschile nella scherma e con quelle di bronzo per il quattro senza nel canottaggio e di Federico Burdisso nei 200 farfalla di nuoto, ma anche con i passi d’addio di due eccellenze del nostro sport quali sono Aldo Montano e Federica Pellegrini, quest’ultima settima nei 200 stile alla quinta finale consecutiva in questa specialità. Il medagliere segna un complessivo di 15 medaglie, con un oro, sei argenti e otto bronzi.
Fra poche ore, poco dopo la mezzanotte, scatterà la sesta giornata di gare del 29 luglio 2021, e noi vi forniamo una guida pratica per seguire gli eventi principali: quelle che vedono impegnati gli atleti azzurri, ma anche le finali più importanti, dal momento che ogni giorno saranno assegnate medaglie.
Tutti gli orari indicati sono quelli italiani.
- ore 2,00 – Pallavolo (Donne): Italia-Argentina
- ore 2,50 – Canottaggio (Uomini/Donne): Semifinali e finali
in gara: Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta (doppio p.l.); Valentina Rodini e Federica Cesarini (doppio p.l.); Gennaro Alberto Di Mauro (singolo) - ore 3,30 – Nuoto (Uomini/Donne): Semifinali e finali
in gara: Gregorio Paltrinieri (800 stile); Alessandro Miressi (100 stile); Alberto Razzetti (200 medley) - ore 6,55 – Pugilato/-51 kg (Donne)
in gara: Giordana Sorrentino - ore 7,00 – Pallanuoto (Uomini): Italia-Stati Uniti
- ore 7,30 – Tiro a volo/Trap (Uomini/Donne): Finali
in gara: Jessica Rossi, Silvana Stanco e Mauro De Filippis - ore 12,00 – Nuoto (Uomini/Donne): Batterie
in gara: Simona Quadarella e Martina Rita Caramignoli (800 stile); Federico Burdisso e Santo Condorelli (100 farfalla); Margherita Panziera (200 dorso); staffetta (4×100 mista) - ore 12,50 – Ginnastica artistica/All-around (Donne): Finale
in gara: Alice D’Amato e Martina Maggio - ore 12,55 – Scherma/Fioretto a squadre (Donne)
in gara: Team Italia
Come vi abbiamo già indicato, tutte le gare, per 3.000 ore di diretta, sono disponibili su Discovery+ ed Eurosport Player. Una selezione di eventi sarà disponibile sulla versione per DAZN di Eurosport.
Rai 2 trasmetterà in diretta dall’1,30 alle 16,30, per un totale complessivo di 200 ore in chiaro. Non sarà possibile vedere Rai 2 in streaming su Rai Play, né recuperare lì le gare: i contenuti streaming sono esclusiva di Discovery.