La sesta giornata dei Giochi della XXXII Olimpiade – Tokyo 2020 è stata appena archiviata con altre quattro medaglie per l’Italia, che continua ad aumentare il suo bottino arrivando ad un totale ufficiale di 19 podi: l’oro di Federica Cesarini e Valentina Rodini e il bronzo di Stefano Oppo e Pietro Ruta nel doppio pesi leggeri di canottaggio; il bronzo per il fioretto femminile nella scherma; l’argento negli 800 stile di Gregorio Paltrinieri.
Fra poche ore, poco dopo la mezzanotte, scatterà la settima giornata di gare del 30 luglio 2021, e noi vi forniamo una guida pratica per seguire gli eventi principali: quelle che vedono impegnati gli atleti azzurri, ma anche le finali più importanti, dal momento che ogni giorno saranno assegnate medaglie.
Tutti gli orari indicati sono quelli italiani.
- ore 2,15 – Atletica leggera (Uomini/Donne): qualificazioni
in gara: Stefano Sottile e Gianmarco Tamberi (salto in alto); Ala Zoghlami, Osama Zoghlami e Ahmed Abdelwahed (3000 siepi); Elena Bello (800); Giovanni Faloci (lancio del disco); Alessandro Sibilio (400 ostacoli); Anna Bongiorni e Vittoria Fontana (100) - ore 3,00 – Beach volley (Uomini): fase a gironi
Adrian Carambula e Enrico Rossi vs. Mirco Gerson e Adrian Heidrich (Svizzera) - ore 4,35 – Nuoto (Uomini/Donne): semifinali e finali
in gara: Margherita Panziera (200 dorso) - ore 9,00 – Canoa/K1 (Uomini): finale
in gara: Giovanni De Gennaro - ore 9,00 – Beach volley (Uomini): fase a gironi
Paolo Nicolai e Daniele Lupo vs. Piotr Kantor e Bartosz Losiak (Polonia) - ore 12,00 – Nuoto (Uomini/Donne): batterie
in gara: Alessandro Miressi e Lorenzo Zazzeri (50 stile); Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza (1.500 stile); staffetta maschile (4×100 medley); staffetta femminile (4×100 medley) - ore 12,30 – Scherma/Spada a squadre (Uomini): finale
in gara: Team Italia - ore 12,40 – Pallavolo (Uomini): Italia-Iran
- ore 13,00 – Beach volley (Donne): fase a gironi
Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth vs. Leila Martinez Ortega e Lidianny Echevarria
Come vi abbiamo già indicato, tutte le gare, per 3.000 ore di diretta, sono disponibili su Discovery+ ed Eurosport Player. Una selezione di eventi sarà disponibile sulla versione per DAZN di Eurosport.
Rai 2 trasmetterà in diretta dall’1,30 alle 16,30, per un totale complessivo di 200 ore in chiaro. Non sarà possibile vedere Rai 2 in streaming su Rai Play, né recuperare lì le gare: i contenuti streaming sono esclusiva di Discovery.