La settima giornata dei Giochi della XXXII Olimpiade – Tokyo 2020 è stata appena archiviata col raggiungimento della ventesima medaglia ad opera di Lucilla Boari nel tiro con l’arco femminile. Una giornata di transizione, con poche finali per gli Azzurri, ma che ha permesso alla nostra spedizione di arrotondare il già ricco bottino e di raggiungere il settimo giorno consecutivo con almeno un atleta a podio.
Fra poche ore, poco dopo la mezzanotte, scatterà l’ottava giornata di gare del 31 luglio 2021, e noi vi forniamo una guida pratica per seguire gli eventi principali: quelle che vedono impegnati gli atleti azzurri, ma anche le finali più importanti, dal momento che ogni giorno saranno assegnate medaglie.
Tutti gli orari indicati sono quelli italiani.
- ore 2,00 – Atletica leggera (Uomini/Donne): batterie e qualificazioni
in gara: Yadisleidis Pedroso, Eleonora Marchiando e Linda Olivieri (400 ostacoli); Claudio Stecchi (salto con l’asta); Luminosa Bogliolo e Elisa Maria Di Lazzaro (100 ostacoli); Daisy Osakue (lancio del disco) - ore 3,45 – Nuoto (Uomini/Donne): finale
in gara: Simona Quadarella (800 stile); Lorenzo Zazzeri (50 stile); staffetta mista (4×100 medley) - ore 6,40 – Pugilato/57 kg (Donne): semifinale
Irma Testa vs. Nesthy Petecio (Filippine) - ore 6,40 – Basket (Uomini): Italia-Nigeria
- ore 7,05 – Tiro a volo/trap (Misto): finale
in gara: Mauro De Filippis e Jessica Rossi - ore 7,30 – Vela/RS:X (Donne): medal race
in gara: Marta Maggetti - ore 8,30 – Vela/RS:X (Uomini): medal race
in gara: Mattia Camboni - ore 9,45 – Tiro con l’arco (Uomini): finale
in gara: Mauro Nespoli - ore 11,20 – Judo/A squadre (Misto): finale
- ore 11,20 – Pallanuoto (Uomini): Italia-Giappone
- ore 12,10 – Atletica leggera (Uomini/Donne): batterie/finali
in gara: Filippo Randazzo (salto in lungo); Anna Bongiorni e Vittoria Fontana (100 piani); Lemont Marcell Jacobs e Filippo Tortu (100 piani); Elena Bellò (800) - ore 14,45 – Pallavolo (Donne): Italia-Cina
Come vi abbiamo già indicato, tutte le gare, per 3.000 ore di diretta, sono disponibili su Discovery+ ed Eurosport Player. Una selezione di eventi sarà disponibile sulla versione per DAZN di Eurosport.
Rai 2 trasmetterà in diretta dall’1,30 alle 16,30, per un totale complessivo di 200 ore in chiaro. Non sarà possibile vedere Rai 2 in streaming su Rai Play, né recuperare lì le gare: i contenuti streaming sono esclusiva di Discovery.