L’ottava giornata dei Giochi della XXXII Olimpiade – Tokyo 2020 ha visto l’Italia per l’ottavo giorno consecutivo protagonista grazie all’argento di Mauro Nespoli nel tiro con l’arco e con gli ennesimi bronzi di Antonino Pizzolato nel sollevamento pesi, di Irma Testa nel pugilato e di Simona Quadarella negli 800 stile libero di nuoto, oltre che con l’ennesima infornata di medaglie di legno che, nonostante le 24 medaglie totali, sembrano quasi lasciare l’amaro in bocca agli appassionati.
Fra poche ore, poco dopo la mezzanotte, scatterà la nona giornata di gare del 1° agosto 2021, e noi vi forniamo una guida pratica per seguire gli eventi principali: quelle che vedono impegnati gli atleti azzurri, ma anche le finali più importanti, dal momento che ogni giorno saranno assegnate medaglie.
Tutti gli orari indicati sono quelli italiani.
- ore 2,10 – Atletica leggera (Uomini/Donne) – Batterie e qualificazioni
in gara: Sara Fantini (lancio del martello); Davide Re e Edoardo Scotti (400 piani) - ore 3,30 – Nuoto (Uomini/Donne) – Finali
in gara: Lorenzo Zazzeri (50 stile); Gregorio Paltrinieri (1.500 stile); staffetta femminile (4×100 medley); staffetta maschile (4×100 medley) - ore 8,30 – Vela/Laser radial (Donne): Medal race
in gara: Silvia Zennaro - ore 9,25 – Pallavolo (Uomini): Fase a gironi
Italia-Venezuela - ore 12,10 – Atletica leggera (Uomini/Donne): Batterie e finali
in gara: Gianmarco Tamberi (salto in alto); Lamont Marcell Jacobs e Filippo Tortu (100 piani); Luminosa Bogliolo (100 ostacoli); Alessandro Sibilio (400 ostacoli) - ore 12,50 – Scherma/Fioretto a squadre (Uomini): Finale
Come vi abbiamo già indicato, tutte le gare, per 3.000 ore di diretta, sono disponibili su Discovery+ ed Eurosport Player. Una selezione di eventi sarà disponibile sulla versione per DAZN di Eurosport.
Rai 2 trasmetterà in diretta dall’1,30 alle 16,30, per un totale complessivo di 200 ore in chiaro. Non sarà possibile vedere Rai 2 in streaming su Rai Play, né recuperare lì le gare: i contenuti streaming sono esclusiva di Discovery.