Tramite un comunicato stampa, Discovery ha annunciato di aver registrato il record di spettatori nel corso della prima settimana dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 sulla sua piattaforma streaming Discovery+ e i servizi digitali di Eurosport.
Tra le righe, si legge che si è registrato un incremento di nuovi abbonati che “ha portato a raddoppiare già nella prima settimana il totale delle sottoscrizioni dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018“. In termini di visione, circa 18 volte di più rispetto ai “quasi tre quarti del miliardo di minuti di streaming di contenuti olimpici di PyeongChang 2018“.
Dei 275 milioni di spettatori stimati in Europa (Russia esclusa), tra tutti i mezzi di distribuzione, più di 100 milioni hanno usufruito dei servizi di copertura di Discovery in TV e in digitale.
Nei mercati nordici, dove Discovery ha trasmesso parte delle Olimpiadi in chiaro, ha registrato i seguenti record: 78% di share in Norvegia (partita di pallamano, Spagna contro Norvegia); 67% in Svezia (partita di calcio, Svezia contro Australia); e 60% in Svezia (nuoto).
I servizi digitali di Eurosport.com e le molteplici versioni locali “hanno visto un’audience giornaliera da record, con una reach tre volte superiore allo stesso periodo di PyeongChang 2018” e nel mese di luglio ha registrato 54 milioni di utenti unici sulla piattaforma.
La mia esperienza con Discovery e le olimpiadi e’ decisamente…negativa …con gare senza telecronache in italiano e a volte telecronisti ….che lasciano a desiderare ….
Sky e Rai ….molto, molto meglio ….nelle loro esperienze olimpiche ….