La stagione del calcio europeo è tradizionalmente aperta dalla UEFA SuperCup o, per dirla all’italiana, con la Supercoppa Europea. La tradizionale sfida d’agosto tra la vincente della UEFA Champions League e della UEFA Europa League giunge alla sua 46° edizione e si terrà presso il Windsor Park di Belfast, in Irlanda del Nord.
Da un lato vi è il Chelsea, vincitore lo scorso 29 maggio della UEFA Champions League contro i connazionali del Manchester City, in un incontro terminato per 1-0 per i Blues con la firma del tedesco Kai Havertz. Dall’altro vi sono gli spagnoli del Villarreal, che il 26 maggio scorso ha battuto gli inglesi del Manchester United ai tiri di rigore (1-0 dopo i supplementari, 11-10 dopo i rigori), conquistando il primo titolo internazionale nella sua centenaria storia.
Dove e come vedere la finale di UEFA SuperCup 2021
È la prima volta che la UEFA SuperCup non sarà disponibile in diretta sulla televisione lineare e apre alla nuova era del calcio in streaming. Sarà infatti Prime Video, con la sua ricchissima squadra, a raccontare la manifestazione attraverso la telecronaca di Sandro Piccinini e il commento tecnico di Massimo Ambrosini a partire dalle ore 20,30 circa. Nel pacchetto di Amazon rientrano anche due partite dei playoff e 16 incontri del mercoledì sera in esclusiva assoluta.
Per la televisione lineare, invece, Sky Sport trasmetterà l’incontro in differita dalle 24,00 di domani, con la telecronaca in solitaria di Massimo Marianella. Su Sky Sport sarà garantita la trasmissione di 121 delle 137 partite previste in calendario, di cui 105 in esclusiva assoluta, mentre i 16 incontri migliori del martedì andranno in onda su Canale 5. Mediaset Infinity trasmetterà i suddetti incontri in streaming.