Eurovision 2022: cinque le città rimaste in lizza per ospitarlo. Roma la grande esclusa

Fine agosto si avvicina e di conseguenza anche il termine finale stabilito da Rai ed Ebu (European Broadcasting Union) per conoscere la città che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2022. Il verdetto finale però potrebbe anche arrivare con un leggero ritardo, ma pur sempre nei tempi degli anni precedenti, cioè per le prime settimane di settembre.

Dalle 17 iniziali, passate poi ad 11, si è arrivati oggi ad una lista finale di 5 città candidate: sono Bologna, Milano, Pesaro, Rimini e Torino. Tutti luoghi che nei giorni scorsi, come riporta Eurofestival News, hanno ricevuto la visita ufficiale dei delegati Rai ed Ebu.

Grande esclusa la capitale, Roma: sul dossier hanno pesato, evidentemente, alcune caratteristiche negative dell’arena, il PalaEur, con un tetto non in grado di sostenere carichi eccessivi e una forma strutturale completamente circolare. Mancando altre strutture alternative (Bologna, addirittura, ne ha due: Unipol Arena e Padiglione 37 della zona fieristica), la candidatura romana è stata abbandonata.

Conosceremo l’host city della 66esima edizione dell’Eurovision Song Contest nelle prossime settimane.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post