La 67a edizione della UEFA Champions League è iniziata lo scorso 22 giugno con i turni preliminari, ma il turno degli spareggi, che si svolgerà il 17 e il 18 agosto per quanto concerne i match d’andata e il 24 e il 25 agosto per quanto riguarda i match di ritorno, oltre ad essere l’anticamera della fase a gironi, è anche il primo a rientrare negli accordi televisivi di ciascuna stagione.
Dodici squadre si affrontano in sei scontri diretti per definire le ultime qualificate alla fase a gironi, a cui sono già ammesse 26 squadre (tra cui le italiane Inter, Milan, Atalanta e Juventus). Un match, al martedì, sarà trasmesso in chiaro su Italia 1, cinque saranno proposti via satellite su Sky Sport e sei andranno in streaming (cinque su Mediaset Infinity e NOW e uno, al mercoledì, su Prime Video). Il calcio d’inizio di ciascun incontro sarà alle ore 21,00 italiane.
Gli incontri trasmessi da Mediaset
Lo spareggio d’andata proposto da Italia 1 vedrà affrontarsi gli olandesi del PSV Eindhoven e i portoghesi del Benfica, in diretta dal Philips Stadium di Eindhoven. Collegamento dalle 20,45 con la telecronaca di Massimo Callegari e Roberto Cravero. All’andata, la formazione di Lisbona ha avuto la meglio col risultato di 2-1.
Su Mediaset Infinity saranno proposti, insieme con Diretta Infinity per seguire, contemporaneamente entrambi gli incontri:
- Ludogorets Razgrad (Bulgaria) vs. Malmoe (Svezia) – martedì 24 agosto: telecronaca di Fabrizio Ferrero
- Ferencvaros (Ungheria) vs. Young Boys (Svizzera) – martedì 24 agosto: telecronaca di Matteo Gandini
- Dinamo Zagabria (Croazia) vs. Sheriff Tiraspol (Moldova) – mercoledì 25 agosto: telecronaca di Riccardo Trevisani
- Broendby (Danimarca) vs. Salisburgo (Austria) – mercoledì 25 agosto: telecronaca di Massimo Callegari
Lo studio pre e post-partita sarà condotto da Benedetta Radaelli e Riccardo Trevisani.
Gli incontri trasmessi da Sky Sport
Su Sky Sport (e in streaming su NOW) gli incontri saranno trasmessi nel seguente ordine:
- PSV Eindhoven (Paesi Bassi) vs. Benfica (Portogallo) – martedì 24 agosto: telecronaca di Massimo Marianella
- Ludogorets Razgrad (Bulgaria) vs. Malmoe (Svezia) – martedì 24 agosto: telecronaca di Federico Zancan
- Ferencvaros (Ungheria) vs. Young Boys (Svizzera) – martedì 24 agosto: telecronaca di Paolo Redi
- Dinamo Zagabria (Croazia) vs. Sheriff Tiraspol (Moldova) – mercoledì 25 agosto: telecronaca di Paolo Ciarravano
- Broendby (Danimarca) vs. Salisburgo (Austria) – mercoledì 25 agosto: telecronaca di Antonio Nucera
Su Sky Sport Football e su Sky Sport canale 251 sarà proposto Diretta Gol Champions League. Queste le voci al commento:
- PSV Eindhoven (Paesi Bassi) vs. Benfica (Portogallo) – martedì 24 agosto: telecronaca di Federico Zancan
- Ludogorets Razgrad (Bulgaria) vs. Malmoe (Svezia) – martedì 24 agosto: telecronaca di Antonio Nucera
- Ferencvaros (Ungheria) vs. Young Boys (Svizzera) – martedì 24 agosto: telecronaca di Paolo Ciarravano
- Dinamo Zagabria (Croazia) vs. Sheriff Tiraspol (Moldova) – mercoledì 25 agosto: telecronaca di Andrea Marinozzi
- Broendby (Danimarca) vs. Salisburgo (Austria) – mercoledì 25 agosto: telecronaca di Daniele Barone
Non è previsto lo studio di commento agli incontri: gli highlights delle partite saranno trasmessi all’interno di Calciomercato – L’originale, condotto da Alessandro Bonan su Sky Sport Football.
L’incontro trasmesso da Prime Video
Su Prime Video sarà proposto (in esclusiva assoluta) il solo match di mercoledì 25 agosto tra gli ucraini dello Shakhtar Donetsk e i francesi dell’AS Monaco, terminato all’andata sul punteggio di 1-0 per la squadra allenata da Roberto De Zerbi, con la telecronaca di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini. Gli highlights saranno disponibili a partire dalle ore 23,15, con i playoff giocati martedì 24 e mercoledì 25 agosto.