Gli strascichi della seconda guerra mondiale in Olanda visti dal film L’ultimo Vermeer

La proposta in prima visione di Sky Cinema Due e Now per martedì 7 settembre, alle ore 21:15, è il film drammatico L’ultimo Vermeer diretto da Dan Friedkin nel 2019 e ispirato dal romanzo The Man Who Made Vermeers di Jonathan Lopez (edito nel 2008).

Nei Paesi Bassi, durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, Joseph Piller (Claes Bang) era un ebreo olandese che combatteva a favore della Resistenza mentre Han van Meegeren (Guy Pearce) era un esperto d’arte impegnato ad organizzare ricevimenti e feste durante i quali vendeva, agli alti ufficiali nazisti, opere d’arte trafugate e rendendo più povero il Paese, a favore del popolo nemico.

Finita la guerra, Piller si trova a ricoprire la funzione di investigatore con l’incarico di rinvenire e restituire i beni sottratti dai nazisti. Tra i suoi ritrovamenti spicca anche un fantomatico dipinto, Cena a Emmaus, d’inestimabile valore e considerato il più eccezionale dipinto realizzato dal pittore Johannes Vermeer. Inoltre Piller ha la responsabilità di identificare i collaborazionisti che hanno favorito la contrattazione delle opere.

In quest’ottica, dopo aver raccolto numerosi indizi circa la colpevolezza di van Meegeren, Piller può avanzare contro di lui accuse che lo designerebbero a morte certa. Tuttavia, poco alla volta e grazie all’aiuto della sua assistente Minna Holmberg (Vicky Krieps), l’investigatore inizia a dubitare delle proprie certezze, dando loro una visione differente, fino a poter credere nell’innocenza di van Meegeren e riflettere sulla possibilità di potergli salvare la vita…

Bisognerà aspettare il finale a sorpresa per scoprire se le intuizioni di Piller sul conto di van Meegeren sono esatte o se si riveleranno solo un buco nell’acqua!

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post