Im Netz der Camorra: di cosa parla la miniserie tedesca della ZDF con Tobias Moretti

Sulla tv tedesca ZDF ha debuttato ieri, 6 settembre, la miniserie Im Netz der Camorra (in italiano: Nella rete della camorra) con protagonista Tobias Moretti, volto conosciuto in Italia per Il Commissario Rex ma che ha all’attivo moltissimi film anche di produzione statunitense.

La storia si svolge in Alto Adige e vede Tobias Moretti nei panni di Matteo DeCanin, un enologo proprietario di una azienda di famiglia impegnata nel settore vinicolo, dove lavora anche la moglie Stefania (Ursina Lardi) e Laura (Antonia Moretti), la figlia di Matteo (e, nella realtà, figlia di Tobias).

Presto la vicenda idilliaca si trasforma in un thriller quando tra le vigne una dipendente rimane ferita: il carabiniere Adrin Erlacher (Harald Windisch) avvia delle indagini sul passato di Matteo, proveniente dalla Campania e con dei legami col mondo del crimine camorristico. Un passato che Matteo ha cercato di nascondere e cancellare, tanto che il cognome DeCanin appartiene alla moglie Stefania.

A minacciare la nuova vita di Matteo c’è anche un’altra figura, quella dell’amico d’infanzia Nino Sorrentino (interpretato da Fabrizio Romagnoli). Per far tacere Nino, Matteo sarà costretto a scendere a patti con la camorra per allargare il business del vino in Cina. Il passato che Matteo voleva lasciarsi per sempre alle spalle di fatto lo ha raggiunto.

Come vedere Im Netz der Camorra

I 4 episodi sono disponibili sulla mediateca della ZDF (link qui) ma è necessario trovarsi in Germania e disporre di un IP tedesco. La messa in onda televisiva è iniziata ieri e terminerà già stasera, 7 settembre, alle ore 20,15 sulla ZDF: la visione in Italia è possibile solo attraverso il digitale terrestre nelle regioni di Trentino Alto Adige e Veneto.

Per la ricerca del segnale sui decoder:

Provincia di Bolzano e aree della provincia di Trento: UHF 27 (HD) o 34.
Brennero: UHF 42 (HD) o 54.
A Cortina d’Ampezzo, Rocca Pietore, Livinallongo, Colle Santa Lucia e zone montane limitrofe della Provincia di Belluno: UHF 24 o 35.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post