Mediaset in Spagna anticipa la prima serata alle ore 20 (partiva dopo le 22). In Italia fa tutto il contrario

E’ proprio il caso di sprecare le frasi più cliché: “il mondo gira al contrario”, “robe dell’altro mondo”, “il mondo è sottosopra” e così via. Lo permette la notizia incredibile che ha diffuso il portale Formula Tv: in Spagna, Mediaset ha deciso di anticipare la prima serata di Telecinco alle ore 20 quando, comunemente, è prevista partire dopo le ore 22 se non addirittura dalle 23.

Il paradosso è che in Italia da tempo avviene il contrario: Mediaset con Canale5 tenta sempre di far partire la prima serata il più tardi possibile, intorno alle ore 21,50, nonostante il prime time italiano debba iniziare di norma un po’ prima, intorno alle 21,15. Colpa della lotta tra gli access: I Soliti Ignoti prendono pubblico, ma Striscia la notizia vuole primeggiare nella stessa fascia, sovente allungandosi sul competitor e facendo slittare il programma che segue sul Biscione.

In Spagna, come riporta il sito Formula Tv, la mossa avviene per contrastare la concorrenza di Antena3 che si trova ad accedere alla prima serata favorita da grandi traini: quello del game Passaparola (scippato a Telecinco e che da noi manco se ne vede un ritorno col binocolo), del notiziario serale e del talk show popolare El Hormiguero. L’obiettivo dichiarato è conquistare la leadership della fascia oraria più importante per gli inserzionisti.

Ma com’è possibile che la stessa azienda metta in pratica due strategie differenti con lo stesso obiettivo?

Mediaset Italia da anni punta ad allungare a notte fonda le serate dei programmi per conquistare punti in share (dimenticandosi che quei picchi avvengono con valori assoluti molto più bassi di quelli garantiti prima delle ore 22). Ora Mediaset Spagna, così facendo, dice proprio il contrario: di preferire i valori assoluti alle quote di share.

Che sarebbe anche più logico, in fondo, dal punto di vista di chi vi scrive. Per un pubblicitario è meglio far vedere lo spot a quante più persone possibili, quindi nella fascia di maggior ascolto, oppure far vedere lo spot a quei quattro gatti svegli all’1 di notte che però rappresentano il 40% dei televisori accesi? La trovo una logica fuori dal mondo, ma evidentemente raccontata e venduta molto bene dall’agenzia che si occupa di piazzare la pubblicità.

Tornando alla Spagna, l’inizio della prima serata alle 20 di Telecinco (a partire dal 14 settembre) dovrà comunque fare i conti con il telegiornale delle 21 che di certo non si sposta né sparisce. Dunque, di fatto, quella tra le 20 e le 21 sarà l’anteprima, l’assaggio, l’incipit, la prima parte, del programma in onda nel prime time (anche scorporato negli ascolti).

Dalle 22 poi si riprende la linea per continuare lo show. Proclami e grandi titoli a parte, siamo quindi di fronte a una mezza furbata: “ti dico che anticipiamo alle 20, ma in pratica è per farci da autotraino con il tg nel mezzo perché non sappiamo più come scontrarci con Antena3”. Infatti il tentativo fatto con il game Alta tensión (in onda ancora su Telecinco dalle 20 alle 21) non è pienamente riuscito e verrà sfruttato su un altro canale, Cuatro.

Per l’Italia invece niente paura. Le guide continueranno a dare gli orari sbagliati e lo spettatore attenderà su Canale5 spesso e volentieri le ore 21,50. Forse per spegnere la Tv subito dopo. Fin quando lo sopporterà.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post