11 settembre 2001: lo zapping Tv delle edizioni straordinarie di quel tragico giorno (video)

Quell’11 settembre 2001 lo hanno vissuto da vicino o da lontano la maggior parte di chi sta leggendo l’articolo. Molti erano piccoli, bambini, qualcuno ricorderà la celebre interruzione de La Melevisione, il programma per ragazzi di Rai3.

I ricordi della mente sono indelebili. C’è chi in rete, dopo tanti anni, ha riversato lo zapping Tv di quel tragico giorno, tra edizioni straordinarie dei vari tg delle generaliste, allora principale fonte d’informazione per notizie con sviluppi di cronaca in diretta.

Navigando su YouTube, abbiamo raccolto alcuni di quei momenti che rimarranno nella storia della televisione. Non solo in Italia, ma anche dall’estero.

L’edizione straordinaria del Tg1

In rete sono reperibili due versioni, di cui una in alta qualità estrapolata direttamente dalle teche Rai. Che è quella che vi mostriamo. Partì intorno alle ore 15,30, più tardi di altri, e andò ad interrompere il film Accadde in paradiso.

L’edizione straordinaria del Tg3

Già accennata in apertura del post, si ricorda per la brusca interruzione de La Melevisione e per l’annuncio di Peppi Franzelin che parlava di breve edizione straordinaria. Breve, non sarà.

Esiste un frammento in alta qualità tratto da Blob, tagliato però male. Vi proponiamo quindi una versione in bassa qualità che fa comprendere meglio l’interruzione.

Zapping tra tv generaliste

Altra registrazione in rete, questa volta di due ore, comprende uno zapping completo delle edizioni straordinarie dell’11 settembre: quella del Tg1, Tg2, Tg3, Tg4, Tg5 e Studio Aperto.

L’edizione straordinaria del Tg5

Quando ancora la Maratona Mentana non era famosa. Il Tg5 arrivò come il Tg1 più tardi del previsto, ma Enrico Mentana tenne accesa l’informazione su Canale5 per lunghissimo tempo mostrandosi il tg con la migliore gestione dei collegamenti internazionali e con la migliore descrizione dei fatti.

Informazione che proseguì anche con straordinarie notturne, seguite da Paolo Di Milzio. Di seguito un estratto.

L’edizione straordinaria del Tg4

Celebre fu anche la lunga diretta di Emilio Fede, il primo a essere sul pezzo con una straordinaria del Tg4 fin dalle ore 15,12. Su YouTube c’è un video della durata di tre ore che dimostra tutta la preparazione di Fede e il metodo newsroom che caratterizzava la conduzione del Tg4 di quegli anni.

Il video non è possibile inglobarlo tramite codice embed, ma è visionabile a questo link.

Francia: l’edizione straordinaria di Tf1

Alle 15,30 venne interrotta la regolare programmazione della tv francese TF1 che a quell’ora trasmetteva un telefilm. Non senza qualche problema nell’organizzazione grafica, che avrebbe prima assunto quella tipica del telegiornale e in seguito quella di uno speciale.

L’entrata dell’edizione straordinaria in diretta avvenne a schiaffo, senza alcuna sigla a precederla. Il video di seguito. Altri spezzoni: Dalle 19Annuncio delle 20.

Francia: il flash di France 3

Francia: lo speciale di prime time di France 2

Francia: la diretta di LCI fin dalle ore 15

Regno Unito: Sky News dalle ore 14,52

L’ora locale segna le 13,52 ma nel resto dell’Europa centrale sono le 14,52: Sky News fu tra le prime ad annunciare lo schianto del primo aereo alle Torri Gemelle. Di seguito un filmato di ben 4 ore.

Spagna: l’edizione straordinaria di TVE La1

Spagna: Antena3 era in onda con il normale Tg

Germania: lo speciale ZDF di 5 ore

USA: il primo alert della CNN alle ore 14,49 (italiane)

USA: lo schianto del secondo aereo visto dalla CNN

USA: il primo report della CBS alle ore 14,52

👀 Leggi anche...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post