Con Sento la Terra girare si apre il ciclo teatrale di Nove con gli spettacoli di Teresa Mannino

A partire da oggi, venerdì 10 settembre, il canale Nove inaugura un ciclo di spettacoli teatrali di e con Teresa Mannino: si inizia dall’inedito Sento la Terra girare, si proseguirà con la replica di Sono nata il ventitré (venerdì 17/9) e infine il viaggio comico terminerà con la riproposizione di Terrybilmente divagante (giovedì 23/9).

Si tratta di un viaggio a ritroso nella carriera della Mannino: infatti Sento la Terra girare è il più recente, dedicato ai temi dell’ecosostenibilità e dell’ambiente, ed è stato anche interrotto allo scoppiare della pandemia da Covid-19 nei primi mesi del 2020. Sono nata il ventitré è un ritratto strettamente personale e comicamente biografico della Mannino, già visto su Rai5. Terrybilmente divagante è stato invece uno dei suoi primi spettacoli teatrali.

Di cosa parla Sento la Terra girare

Metaforicamente rinchiusa in un armadio per anni, un giorno Teresa decide di uscire: apre le ante, un raggio di luce artificiale la acceca e con grande stupore scopre che l’asse della Terra si sta spostando.

Com’è possibile? Finché sparisce la primavera, cambiano le stagioni, ma l’asse della Terra… Pare che, a causa dello scioglimento dei ghiacci, i Poli diventino più leggeri e l’asse si sposti.

Gli animali si estinguono a un ritmo allarmante, come i dinosauri 66 milioni di anni fa, nel mare ci sono più bottiglie di plastica che pesci, sulle spiagge più tamarri che paguri. Il mondo va a rotoli, rotoli di carta igienica. Allora, Teresa punta a delle strategie green: chiudere l’acqua mentre si insapona, tenere spente le luci dell’albero di Natale, vendere la macchina e fare l’orto sul balcone. Ma ciò non migliora la situazione del pianeta. La soluzione deve essere un’altra…

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post