A poche ore dall’inizio della fase a gironi della UEFA Champions League 2021/2022, Prime Video propone ai suoi abbonati appassionati di calcio (esclusi quelli di Cina e Medio Oriente) la docuserie PSG – Ô Ville Lumiere (anche col titolo PSG Città delle luci), che racconterà i primi 50 anni di storia del Paris Saint Germain.
Da circa un decennio, la formazione parigina è uscita dall’anonimato in cui era precipitata grazie all’acquisto da parte del Qatar Sports Investment di Nasser Al-Khelaifi, che ha permesso a numerosi fuoriclasse di transitare all’ombra della Torre Eiffel dietro ingaggi e compensi faraonici: da David Beckham a Edinson Cavani, da Angel Di Maria a Neymar fino all’ultimo, clamoroso colpo di mercato che ha portato Lionel Messi a spostarsi nella capitale francese.
Il Paris Saint Germain è stato fondato nel 1970 e ha conquistato nove titoli francesi, quattordici Coppe di Francia, nove Coppe di Lega e dieci Supercoppe francesi (molti di questi titoli conquistati soltanto nell’ultimo decennio), mentre in Europa le cose si sono rese sempre molto complicate e, pur rappresentando una presenza fissa nella UEFA Champions League, il massimo che i parigini sono riusciti ad ottenere è stata la finale della complessa stagione 2019/2020, passando anche per rovesci clamorosi (il 6-1 del Camp Nou di Barcellona dopo aver vinto 4-0 la gara d’andata, nella stagione 2016/2017).
La docuserie in quattro episodi racconterà questi 50 anni di storia, mostrando non soltanto i campioni giunti nella fase più recente di questo club, ma anche quelli del passato come Youri Djorkaeff, Raì, Bernard Lama, David Ginola e tanti altri, oltre a concentrarsi sulle ultime due stagioni del club e a quanto accaduto in Ligue 1 e UEFA Champions League.