Dal 1996 al 2003, dapprima su Canale 5 e poi su Italia 1, e per tanti altri anni con le continue repliche nell’access prime time di Rete 4, il Walker Texas Ranger interpretato da Chuck Norris ha tenuto compagnia a tantissimi spettatori e la serie è riuscita a sconfinare anche al di fuori del mondo televisivo, diventando uno dei primi meme di Internet grazie ai suoi calci rotanti e alla sua incredibile capacità di mettere al tappeto i propri avversari.
In epoca di revival, remake e reboot, una serie così iconica non poteva non avere un adattamento per i giorni nostri: così, The CW ha dato vita ad una nuova serie dedicata a Walker, che negli Stati Uniti ha debuttato il 21 gennaio 2021 coi primi 18 episodi ed è stata immediatamente rinnovata per una seconda stagione, che partirà il prossimo 28 ottobre. Il primo episodio aveva raggiunto l’ascolto più alto per il proprio network dal 2018.
Su Italia 1, invece, la serie debutta questo pomeriggio, domenica 12 settembre, alle 16,15, con due episodi a settimana. Una collocazione decisamente meno prestigiosa rispetto al passato, quando la serie occupava regolarmente la prima serata, ma è questa, da qualche tempo, la politica che viene seguita dalla rete giovane di Mediaset per quel che concerne le proprie serie inedite (escluse quelle del franchise One Chicago).
Il nuovo Cordell Walker è interpretato da Jared Padalecki, già conosciuto per il ruolo di Dean Forester in Una mamma per amica e di Sam Winchester in Supernatural. Walker torna ad essere Texas Ranger dopo l’omicidio della moglie Emily (Genevieve Padalecki) e dopo aver svolto un incarico sotto copertura per quasi un anno che lo ha allontanato dalla figlia Stella (Violet Brinson). Al suo fianco lavorerà Micki Ramirez (Lindsey Morgan), una ex ufficiale dello State Highway Patrol che vuole farsi un nome per diventare ranger a sua volta, scelta dall’ex collega e di Walker Larry James (Coby Bell), ora diventato suo superiore.