Disaster night, il ciclo di film sui disastri naturali ogni mercoledì sul canale Cielo

Atmosfere catastrofiche e disastri naturali animeranno il mercoledì sera di Cielo (canale 26 del digitale terrestre, Sky 126, TivùSat 19). Da oggi, 15 settembre, ogni mercoledì, alle ore 21.15, al via “Disaster Night”, il ciclo di film dedicato al vasto e straordinario potere che la natura è capace di sprigionare con il suo impeto e la sua indomabile forza.

Il ciclo si apre con il catastrofico MegaFault – La terra trema del 2009 per la regia di David Michael Latt con Brittany Murphy, in cui un terremoto di enormi proporzioni minaccia di spaccare la terra a metà.

Si prosegue con prime visioni assolute come Flight World War II del 2015 di Emile Edwin Smith, e Dark Storm del 2006 di Jason Bourque, ambientato in una base militare dove uno scienziato rimane vittima di un esperimento e acquisisce il potere di controllare i fenomeni metereologici. Al centro della trama anche apocalissi come nel film La profezia dei Maya del 2011 di Jason Bourque.

Tempeste, uragani, terremoti, glaciazioni, eruzioni ed esperimenti ad alto rischio sono i protagonisti del mercoledì sera di Cielo fino all’8 dicembre.

Ecco nel dettaglio la programmazione di Disaster Night:

MegaFault – La terra trema del 2009 di David Michael Latt, mercoledì 15 settembre alle ore 21.15
Flight World War II del 2015 di Emile Edwin Smith, in prima visione assoluta, mercoledì 22 settembre alle ore 21.15
Magma-Disastro infernale del 2006 di Ian Gilmour, mercoledì 29 settembre alle ore 21.15
Il mistero dei teschi di cristallo del 2014 di Todor Chapkanov, mercoledì 6 ottobre alle ore 21.15
Dark Storm del 2006 di Jason Bourque, in prima visione assoluta, mercoledì 13 ottobre alle ore 21.15
Stonehenge Apocalypse del 2010 di Paul Ziller, mercoledì 20 ottobre alle ore 21.15
La profezia dei Maya del 2011 di Jason Bourque, mercoledì 27 ottobre alle ore 21.15
Tornado Warning del 2012 di Jeff Burr, mercoledì 3 novembre alle ore 21.15
Air Collision del 2012 di Liz Adams, mercoledì 10 novembre alle ore 21.15
Le ultime ore della terra del 2011 di W.D. Hogan, mercoledì 17 novembre alle ore 21.15
Asteroid Final Impact del 2015 di Jason Bourque, mercoledì 24 novembre alle ore 21.15
Solar Attack del 2006 di Paul Ziller, mercoledì 1 dicembre alle ore 21.15
Attacco Glaciale del 2010 di Brian Trenchard-Smith, mercoledì 8 dicembre alle ore 21.15

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post