Da oggi, 15 settembre, è disponibile su Netflix il documentario Schumacher, dedicato al grande campione di Formula 1, realizzato anche grazie al sostegno dei suoi familiari che, ormai da sette anni, lo tiene al riparo da qualsiasi speculazione giornalistica.
La vita di Michael Schumacher è in sospeso dal 29 dicembre 2013 quando, a causa di un incidente sugli sci nei pressi di Meribel, nel Sud della Francia, è rimasto per diversi mesi in coma farmacologico e ben poco si sa delle sue attuali condizioni di salute. La sua leggendaria carriera, costellata di sette titoli mondiali in Formula 1, è ancora negli occhi e nel cuore di tifosi e appassionati.
Nel documentario sono presenti rare interviste e immagini di repertorio a lungo rimaste inedite per fornire un punto di vista critico sulla carriera del campione tedesco, iniziata in un fine settimana in Belgio nel 1991, quando Eddie Jordan lo chiamò per sostituire Bertrand Gachot, che era stato appena arrestato. La forza di volontà e la lotta contro tutte le avversità hanno portato Schumacher al centro dell’attenzione internazionale, fino alla conquista del primo titolo in Benetton nel 1994 e ai successivi record ottenuti principalmente al volante della Ferrari, in quell’irripetibile quinquennio dal 1999 al 2004. Al suo successo, però, hanno contribuito anche lo spirito competitivo e l’aspirazione a voler raggiungere la perfezione.
A tracciare questo inedito ritratto di Michael Schumacher ci sono il padre Rolf, i figli Mick e Gina Maria e la moglie Corinna Betsch, sposata nel 1995.
Di seguito, il trailer in italiano del documentario Schumacher.