Chi può dimenticare lo speciale di capodanno Ciao 2020 realizzato in Russia e che omaggiava a modo suo la musica italiana? Ha spopolato sui social per settimane, scoperto e rilanciato poi anche dalla Tv generalista. Dietro lo show le idee di un conduttore russo: Ivan Urgant.
Già popolare per il suo talk show di seconda serata sul principale canale della tv pubblica russa, negli scorsi giorni Ivan Urgant è stato insignito di un’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia dall’Ambasciata italiana in Russia.
A conferirla l’ambasciatore Pasquale Terracciano nel corso di un’apposita cerimonia presso Villa Berg che è sede dell’ambasciata.
Cos’è l’Ordine della Stella d’Italia
È un’onorificenza, cioè un riconoscimento d’onore per una particolare attività, che viene assegnata a quegli italiani all’estero o agli stranieri che si sono distinti nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi oppure nella promozione dei legami con l’Italia.
In questo caso vuol dire che Ivan Urgant è stato ritenuto promotore del prestigio italiano all’estero. Su YouTube il suo speciale Ciao 2020 ha raggiunto oltre 10 milioni di visualizzazioni e non si contano tutte le altre sui vari social.
Ad autorizzare il conferimento dell’onorificenza è il Presidente della Repubblica su proposta del Ministro degli esteri, sentito il Consiglio dell’Ordine della Stella d’Italia. Si caratterizza per uno scudetto d’oro di forma circolare, bordato di colore azzurro e con la scritta Stella d’Italia in maiuscolo e dorata, recante al centro una raffigurazione in oro dell’emblema della Repubblica Italiana.
Ciao 2020 di Ivan Urgant
Chi già non lo conoscesse, lo speciale della tv russa è imperdibile. Tra imitazioni, siparietti comici e musica italiana riadattata su brani russi, l’atmosfera di divertimento scanzonato ricreata da Ivan Urgant è quello che manca spesso agli speciali di capodanno che vengono confezionati in Italia.