Fino all’ultimo battito: Cinzia TH Torrini firma un medical drama con venature crime

C’è la mano della regista Cinzia TH Torrini, solitamente garanzia di successi (Elisa di Rivombrosa, Un’altra vita, Sorelle, Pezzi unici), dietro la fiction Fino all’ultimo battito, in partenza stasera, giovedì 23 settembre, in prima serata su Rai1. 12 gli episodi e 6 gli appuntamenti serali previsti.

Il genere scelto è il medical drama, ma nulla che riguardi la serialità episodica tipica dei telefilm americani. Il fulcro è la trama orizzontale dalle venature crime che riguarda il protagonista interpretato da Marco Bocci, volto già abituato all’azione dai tempi di Squadra Antimafia.

La trama di Fino all’ultimo battito

Il suo Diego Mancini è un cardiochirurgo tra i più giovani e stimati d’Italia. Geniale e integerrimo è considerato da tutti onnipotente. La sua onnipotenza, però, nulla può contro la malattia del figlio Paolo, un bambino di sette anni, cardiopatico e ormai allo stremo delle forze. Solo un trapianto potrebbe salvarlo.

Quando finalmente arriva un cuore compatibile, la prima in lista è una ragazza di
quattordici anni, Vanessa. Il cuore andrà a lei. E qualcosa in Diego si spezza. Da cardiochirurgo sa che la malattia di Vanessa è grave, ma che ha tempo per
salvarla. Paolo, invece, di tempo non ne ha più. Allora Diego infrange il codice
deontologico
. Un unico errore disperato per salvare la vita di suo figlio e l’esistenza della sua famiglia.

L’atto criminale viene scoperto da Cosimo Patruno (interpretato da Fortunato Cerlino), un boss sanguinario, incarcerato e sottoposto al 41 bis, a cui Diego ha da poco rifiutato una perizia favorevole in modo da autorizzare gli arresti domiciliari. Cosimo, attraverso la giovane e bellissima nuora Rosa (interpretata da Bianca Guaccero), manda a Diego un messaggio chiaro: o farà quello che vuole o perderà tutto.

Diego cerca una soluzione ma si ritrova in una spirale infernale che lo trascina sempre più in basso, intrappolato in un ricatto più grande che arriva a minacciare sua moglie e i suoi figli da vicino.

Fino all’ultimo battito è la storia di un uomo impegnato in una lotta impari e disperata per salvare la propria famiglia e recuperare la propria integrità anche a rischio della vita, in un crescendo di tensione e colpi di scena.

Anticipazioni di Fino all’ultimo battito

Nel secondo episodio del primo appuntamento serale, il giudice stabilisce che Cosimo Patruno deve essere operato e che sia Diego a farlo. Mentre il boss viene ricoverato nel suo reparto, Diego si trova a fronteggiare un altro incubo: il padre di Vanessa decide di riportare a casa la ragazzina, incurante delle suppliche di Diego, distrutto dal senso di colpa.

Intanto Anna conosce Mino, un ragazzo simpatico e gentile, con la passione per i tuffi. La ragazza ignora che sia il nipote di Cosimo Patruno. Elena, invece, riceve la visita sgradita dell’ex marito Rocco. L’uomo dice di essere cambiato e vorrebbe riprendere i rapporti con la figlia Anna. Diego, sempre più in difficoltà, cerca di organizzare l’operazione di Patruno ma scopre troppo tardi cosa ha in mente l’efferato criminale.

Il cast di Fino all’ultimo battito

Fino all’ultimo battito è una coproduzione Rai Fiction – Eliseo Multimedia, prodotta da Luca Barbareschi, diretta da Cinzia TH Torrini, con Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero, Fortunato Cerlino, Loretta Goggi, Michele Venitucci, Francesco Foti, Francesca Valtorta, Gaja Masciale e Michele Spadavecchia.

Marco Bocci è il protagonista, il cardiochirurgo Diego Mancini. Sua moglie Elena Ranieri ha il volto di Violante Placido. La suo primogenita, nata da un precedente matrimonio con Rocco Monaco (ruolo di Michele Venitucci), è la giovane Anna interpretata da Gaja Masciale. La nonna di Anna e del piccolo Paolo è Margherita Ranieri e nei suoi panni troviamo una grande Loretta Goggi.

Dall’altra parte di questa storia ci sono il boss criminale Cosimo Patruno, interpretato da Fortunato Cerlino, suo nipote Mino con il volto dell’attore Michele Spadavecchia che vuole essere lontano dal clan e cerca di farsi conquistare da Anna, e poi la nuora del boss, Rosa Patruno, interpretata da Bianca Guaccero.

Dove si vede Fino all’ultimo battito

L’appuntamento con la tv lineare è ogni giovedì sera, dalle ore 21,30 su Rai1, per un totale di 6 appuntamenti. Gli episodi saranno poi disponibili in streaming gratuito su RaiPlay a questo link.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post