Nel mese di ottobre il canale Food Network, al numero 33 del digitale terrestre, farà debuttare quattro nuove produzioni tutte italiane con l’ingresso di due nuovi volti che si aggiungeranno alla squadra di “food star” del canale.
La dolce bottega di Renato
Dal 7 ottobre ogni giovedì alle 22:00
Quando l’arte della pasticceria incontra la tradizione, assistiamo alla nascita di veri capolavori. Che sia una cassata o un mont blanc, una profumata meringata al limone o un’elegante charlotte, per Renato Ardovino, re del cake designe volto cult di Discovery Italia, ogni dolce è una celebrazione di gusto e armonia.
In ogni puntata, Renato ci accoglie nella sua rinomata pasticceria di Battipaglia per farci conoscere le ricette dei più classici dei dolci e mostrarci le sue spettacolari torte dal design unico, dove arte e maestria si fondono. Siete pronti a rifarvi gli occhi?
La dolce bottega di Renato (10 puntate da 30 minuti) è prodotto da Jumpcutmedia per Discovery Italia. La serie sarà disponibile in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda lineare.
L’Italia a morsi al ristorante – Con Simone Rugiati
Dal 12 ottobre ogni martedì alle 22:00
Dopo il ritono a settembre de “L’Italia a morsi – Con Chiara Maci”, arriva un nuovo capitolo della serie con protagonista Simone Rugiati, alla ricerca delle più autentiche realtà enogastronomiche nei ristoranti d’Italia. Se c’è una cosa di cui chef Rugiati non si stanca mai è cucinare e assaggiare le ricette della tradizione italiana, un patrimonio immenso e unico al mondo.
Proprio per questo, Simone ha dato appuntamento a cuochi, cuoche e chef di piccoli ristoranti, nascosti nei borghi e nei paesi più belli d’Italia, per cucinare insieme a loro e scoprire piatti, menù e prodotti tipici che ancora oggi regalano ai clienti momenti di autentica genuinità.
Tra arte, sapori, profumi e colori, ogni puntata farà tappa in una località diversa, per raccontarne la storia e le eccellenze enogastronomiche: da Cogne a Tramezzina, da San Colombano a Gressoney, da Casteggio a Vigevano, fino a Scandiano. Chef Rugiati è pronto per dare il via a un nuovo viaggio e assaporare i migliori piatti del Bel Paese. La tradizione chiama!
L’Italia a morsi al ristorante – Con Simone Rugiati (8 puntate da un’ora) è prodotto da NEXT STUDIOS content agency del gruppo NEXT14 per Discovery Italia. La serie sarà disponibile in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda lineare.
C’è ciccia
Dal 17 ottobre ogni domenica alle 15:00
Luca Terni, 26 anni passati tra tagli di carne e coltellacci nella macelleria di famiglia, è un vero e proprio “re della carne”. 100% toscano di Capalbio, in provincia di Grosseto, Luca ci porta nel cuore della Maremma, più precisamente ad Ansedonia dove, nascosto tra le colline toscane, si trova il suo fantastico regno: la sua locanda.
Un’attività gestita interamente da lui e della sua famiglia, che da 4 generazioni porta avanti un’antica tradizione, quella della macelleria. In questa nuova serie, Luca ci porta alla scoperta della carne, sua vera passione, tra ricordi preziosi e sapori antichi. Che sia in cucina o alla brace, la protagonista è una sola: la ciccia.
C’è ciccia (6 puntate da 30 minuti) è prodotto da Casta Diva per Discovery Italia. La serie sarà disponibile in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda lineare.
In cucina con Luca Pappagallo
Dal 23 ottobre ogni sabato alle 18:15
Arriva su Food Network Luca Pappagallo, pioniere della cucina sul web, dove più di 12 anni fa ha creato il primo forum di cucina in Italia, un milione e mezzo di follower su Facebook e una grande passione per il cibo. Luca si definisce un “cuciniere” curioso e goloso, che ama preparare da mangiare, soprattutto per gli altri.
Nella sua cucina – rustica, semplice, ma mai banale – c’è spazio per ogni tipo di preparazione: dai piatti più tradizionali a quelli regionali, dalle ricette di famiglia a quelle dal sapore più etnico. Insomma, la cucina di Luca Pappagallo è un posto per tutti, la porta è sempre aperta e il fuoco sempre acceso.
In cucina con Luca Pappagallo (6 puntate da 30 minuti) è prodotto da Xaround per Discovery Italia. La serie sarà disponibile in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda lineare.